Salute

Tre buoni motivi per cui la prevenzione dell’udito è anche un tuo dovere

Hai mai sentito parlare di check dell’udito? Ne hai mai svolto uno? Si tratta di brevi visite di controllo che analizzano la qualità e la salute del tuo apparato uditivo e che, in caso di problemi, possono consigliarti la miglior strada da intraprendere. Perché tutti dovrebbero fare un controllo? Come ci ricorda anche Audibel la prevenzione è sempre la miglior forma di cura. Non ha costi esosi, non prevede la somministrazione di farmaci ed è il modo più sicuro per stare lontano dalle degenerazioni causate da una eccessiva leggerezza o procrastinazione in tema di salute. Eccoti tre buoni motivi per cui la prevenzione dell’udito è anche un tuo dovere.

1. Il deficit dell’udito è un problema da mille cause

Non tutti sanno che in Italia le persone con problemi all’udito sono circa otto milioni e che l’età in cui compaiono i primi sintomi corrisponde a circa cinquant’anni. Le cause dei problemi legati all’udito possono derivare da fumo, lavori in ambienti assordanti, stile di vita disordinato, infezioni, malattie e carenze nutrizionali. La numerosità di cause che portano alla compromissione dell’udito dovrebbe far ragionare tutti noi sull’importanza di fare controlli periodici dato che non è sempre facile condurre uno stile di vita sano. Tuttavia procrastinare sulla salute è uno “scherzetto” che a lungo andare ci costerà parecchio caro dato che prevenire un problema è sempre meglio che curarlo. Un altro numero impressionante? Sono cinque milioni gli italiani che per scelta o per inconsapevolezza non curano i propri problemi all’udito. Quasi peggio del numero di persone che non va dal dentista.

2. Le persone con problemi all’udito sono esposte a tante conseguenze gravi

Chi soffre di problemi all’udito è esposto a demenza, depressione, isolamento con conseguenze sulle relazioni familiari e sociali. Avere problemi all’udito è un peso che grava sia sul soggetto affetto che per chi gli sta intorno dato che espone anche a pericoli gravi. Si pensi solo che una persona con problemi di udito è in pericolo anche nelle banali azioni della quotidianità come attraversare la strada. Per questo esse diventano sempre meno autonome e il peggioramento di un problema all’udito ha tempi così repentini che può condurre alla sordità totale e ad altre problematiche di salute impossibili da guarire.

3. I problemi all’udito comportano danni economici ingenti

Può sembrare un ragionamento cinico ma, se ci pensi bene, la salute ha anche un costo che non è solo quello riferito alle spese mediche e di cura ma a quelle indirette. Vediamo quali sono. Dunque se in un’azienda ho un dipendente con problemi all’udito questo tenderà ad avere problemi con i colleghi, a capire le richieste e a comunicare con lo staff. La sua produttività calerà e se non provvede a curarsi renderà impossibile il corretto svolgimento del lavoro. Inoltre chi non bada al proprio udito si troverà presto davanti la necessità di correre ai ripari, dovendo sostenere costi di cure mediche decisamente più salati di quelli che comporta la prevenzione. Per questo, prima di rimandare il prossimo controllo medico a “chissà quando”, pensaci non una, non due ma tre volte!

Redazione

Recent Posts

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

4 ore ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

16 ore ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

2 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

2 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

3 giorni ago