Salute

Allergie: combatterle con le pulizie adeguate

Le allergie si possono realmente combattere con le pulizie adeguate. Su questo tema abbiamo trovato un interessante post sul sito di CMZ, impresa pulizie Monza qualificata e specializzata nell’esecuzione di servizi di pulizie professionali civili ed industriali.

In migliaia soffrono di allergie. Naso che cola, gola secca, occhi lacrimevoli, starnuti a ripetizione. “Ricordate bene che il pericolo di reazioni cutanee, problemi respiratori e congiuntiviti, è causato solo in parte dai pollini che si trovano all’aria aperta. Gli allergeni più fastidiosi si annidano proprio nelle mura domestiche. Pensate che un solo grammo di polvere può contenere oltre 7mila allergeni creati dagli acari”. Si legge sul portale ciemmezeta.it. Ma come possiamo proteggerci? CMZ nella sua sezione blog propone dei suggerimenti per ritrovare il benessere.

I tappetini e le tende per la doccia possono procurare reazioni allergiche quando restano bagnati o umidi per molto tempo e si forma la muffa. Le reazioni allergiche da muffa non si fermano all’asma. Si può arrivare anche a fastidiose irritazioni della pelle o a casi di polmonite. Quindi è importante prestare molta attenzione a questo aspetto.

Ogni giorno in casa vengono portati polvere e sporcizia dall’esterno. Poi si aggiungono sacchetti, volantini, pacchetti, oltre alla polvere che si accumula sullo zerbino. Ciò non si può evitare ma degli accorgimenti possono aiutare. Ad esempio tenere vasi, portaombrelli ed altri oggetti un po’ più lontani dalla soglia di casa. Ma anche lavare più spesso mani, capelli, vestiti. E anche cambiarsi regolarmente d’abito evitando di portare la sporcizia nel letto. Se possibile è bene limitare i tappeti allo stretto indispensabile.

Bisogna prestare attenzione anche al materasso. Al suo interno possono annidarsi sino a 10 milioni di acari. E’ consigliato l’uso del battipanni, oltre ad aspirare la polvere accumulata all’interno. Il materasso va girato periodicamente. Inoltre è bene comprare lenzuola e coprimaterasso antiallergici e proteggere il materasso da acari e polvere limitando il rischio di asma. Cuscini, divani ed altri tessuti vanno puliti regolarmente lavando le fodere in lavatrice. Se si posseggono materassi e cuscini non sfoderabili, si può togliere la polvere con l’aspirapolvere e poi passare su tutta la superficie un panno imbevuto di una miscela di aceto bianco, acqua tiepida e qualche goccia di olio essenziale.

Altro elemento della casa da tenere debitamente pulito sono le tende. Acari ed allergeni vi si depositino. Che siano di cotone, misto cotone o lino, è consigliato lavare le tende a 30 gradi. Un ciclo delicato è ottimo ma bisogna ripeterlo con continuità. Se non si lavano è possibile passare un aspirapolvere a vapore con bocchetta apposita per tende, lungo tutta la superficie senza doverla prima smontare. Quest’azione dona al tessuto nuovo vigore ma non elimina odori o macchie consolidate. Chiaramente affidandosi ad un’impresa di pulizia professionale sarà la ditta ad occuparsi della pulizia a fondo. Così mantenendo gli ambienti puliti si possono combattere le allergie.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

11 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

20 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago