Categories: Salute

La Dieta mediterranea alleata della salute in gravidanza

La Dieta mediterranea è apprezzata in tutto il Mondo. Ed è anche una valida alleata della salute anche durante la gravidanza. Infatti potrebbe ridurre il rischio di ingrassare troppo nei nove mesi. Ma anche il rischio di sviluppare il diabete gestazionale. Ques’ultima è una complicanza metabolica della gravidanza che può avere ricadute sia sulla mamma sia sul bambino. A suggerirlo sono i risultati di un progetto di ricerca chiamato ESTEEM. Questi interessanti risultati sono stati pubblicati dalla rivista inglese PLOS Medicine da Shakila Thangaratinam della Queen Mary University of London.

La ricerca ESTEEM ha coinvolto 1252 gestanti. Gli studiosi hanno preso in considerazione tutte donne con fattori di rischio metabolici. Le donne sono state suddivise in due gruppi per tutto il periodo della gravidanza. 627 donne hanno seguito una dieta mediterranea con abbondanza di frutta e verdura, frutta secca, olio extravergine, cereali integrali e legumi, consumo moderato ma regolare di pesce, basso consumo di carne, specie quella rossa e molto lavorata.

Le donne sono state seguite con regolarità. Hanno ricevuto di volta in volta le raccomandazioni su come rispettare i precetti di questa alimentazione. Le restanti 625 gestanti, invece, come gruppo di controllo, hanno solo ricevuto raccomandazioni dietetiche generali secondo le linee guida britanniche.

A fine gravidanza le donne del primo gruppo hanno preso in media solo 6,8 chili contro gli 8,3 chili in media presi dalle gestanti del gruppo di controllo. Inoltre per le donne che hanno seguito in modo costante la dieta mediterranea il rischio di sviluppare il diabete in gravidanza è risultato del 35% inferiore che per le altre donne.

“Studi futuri dovranno verificare l’effetto anche a lungo termine per il bambino dell’esposizione in utero alla dieta Mediterranea. Ad esempio sul rischio di obesità infantile, allergie e asma, nonché sul rischio materno futuro di sviluppare il diabete”, spiegano gli autori del prestigioso studio medico britannico.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

12 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago