Per Milano il 2020 sarà un anno molto importante ad iniziare dal vertice mondiale della cultura che si svolgerà in città. Milano è infatti la sede che nel 2020 ospiterà il vertice culturale planetario. La designazione non avviene a caso, hanno spiegato i portavoce del forum. Il capoluogo lombardo è un modello positivo per l’offerta culturale e per come è riuscita a gestire i temi dell’inclusione sociale e della creatività.
Nella comunicazione ufficiale si parla di Milano come di una città che oggi trasmette al mondo una “vibrazione culturale”. È una ricchezza che va oltre gli itinerari consolidati e famosi che si chiamano Scala, Piccolo, Triennale, Parenti, Brera, Palazzo Reale, Cenacolo o Ambrosiana ed esce dal sentiero lungo due chilometri nel quale c’è la più alta concentrazione di musei pubblici e privati d’Europa.
A Milano ci sono biblioteche di quartiere e di condominio, teatro per l’infanzia in Piazzale Maciachini, la cascina Casottello restaurata e diventata centro internazionale di Culture africane. Ottobre 2020 si avvicina. Il 2020 a Milano sarà l’anno delle donne, protagoniste del pensiero creativo, sarà l’anno della cultura.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…