Salute

Mal di schiena e dolori dorsali: conosciamo il dolore alla schiena

Chi non ha mai sofferto di mal di schiena? Un dolore che può manifestarsi in diverse intensità: improvviso e forte o un dolore progressivo che rende impossibile effettuare anche i movimenti più semplici.

Il mal di schiena è molto comune, un problema legato principalmente alla colonna vertebrale e ai muscoli. Questi, come le vertebre, i nervi e le articolazioni, sono strutture legate direttamente alla nostra schiena.

Un mal di schiena può essere provocato da tante e diverse situazioni, le cause più comuni sono le abitudini errate relative ad una cattiva postura e il poco movimento.
Lo stile di vita di molte persone, a causa del tipo di lavoro, è molto sedentario e questo causa problemi legati alla muscolatura, che si indebolisce e non sfrutta a pieno le sue capacità.

Senza un trattamento adeguato, la contrazione muscolare che provoca il mal di schiena, può trasformarsi in infiammazione muscolare schiena e dolori dorsali e causare il trasferimento del dolore in altre parti del corpo come la testa o le braccia.

Com’è formata la colonna vertebrale?

La colonna vertebrale contiene oltre trenta ossa, le vertebre, che svolgono diversi compiti: sostegno, mobilità e flessibilità del corpo. All’interno delle ossa si trova il midollo spinale, ovvero un sistema nervoso che riceve e trasmette segnali dal cervello, legamenti ed altre strutture muscolari.

La colonna vertebrale si divide in:

  • Sette vertebre cervicali
  • Dodici vertebre dorsali
  • Cinque vertebre lombari
  • Cinque vertebre sacrali
  • Coccige

Le diverse aree del dolore

L’infografica di Dicloreum fa un’attenta analisi delle diverse aree della colonna e lòe tipologie di dolore che la interessando.

È bene diversificare le diverse aree della schiena che possono essere colpite da infiammazioni e dolori:

  • Cervicalgia: l’infiammazione interessa la zona cervicale, frequente in tutte le età e colpisce principalmente le vertebre superiori della colonna vertebrale.
    Le cause più frequenti possono essere collegate ad una scorretta postura, brusca estensione dei muscoli del collo, riconosciuta come il colpo di frusta, o ricollegabile a patologie degenerative del rachide cervicale.
  • Dorsalgia: si manifesta un’infiammazione nella zona centrale della schiena o tra le scapole. E’ un dolore che può manifestarsi in tutte le età e viene causato tipicamente da un’eccessiva estensione del muscolo del diaframma o da traumi vertebrali.
  • Lombalgia: un problema che colpisce molto le donne e principalmente in età adulta. Si presenta nella zona lombare e può presentarsi in forma acuta o cronica. Le cause più comuni che provocano la lombalgia sono stiramenti, contratture o una distrazione muscolare.
  • Dolore Sacrale: il dolore interessa la parte più bassa della colonna vertebrale e l’osso sacro. È un dolore che può presentarsi in tutte le età, a causa di una vita troppo sedentaria, postura scorretta o a causa di tensioni muscolari lombo-sacrale.

Tre livelli di dolore

Indifferentemente dall’area colpita dall’infiammazione, una persona può subire tre diversi livelli di dolore:

  • Cronico: un dolore persistente nei mesi
  • Acuto: generalmente, con le terapie adatte, il dolore scompare in qualche settimana
  • Subacuto: è un livello intermedio di dolore che può durare anche 12 settimane.
Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

12 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago