Un nuovo modo per sfogare lo stress. A New York sono arrivate le punching bag. Si tratta di sacchi da boxe pubblici, posizionati tra lampioni e semafori pronti per ricevere pugni e calci dai cittadini più frustrati. Ideate da uno studio di design della Grande Mela in occasione della New York Design Week. Una volta arrivate nelle strade hanno avuto subito un grande successo e sono pronte a colorare di giallo anche altre città statunitensi.
Subito riconoscibili tra le strade della città, le punching bag esortano i passanti a colpirle con messaggi inequivocabili. “Un posto salutare per le frustrazioni” o “usare a proprio rischio” le scritte che le contraddistinguono. Un nuovo modo per sfogare lo stress che piace e funziona.
Tanti i cittadini che in fila ai semafori decidono di sfogare la rabbia su questi sacchi da boxe per continuare la giornata meno stressati. Gli stessi ideatori delle punching bag spiegano. “Il concept esplora la progettazione di spazi comuni per sfogare le frustrazioni che tutti noi dobbiamo affrontare. Le punching bag diventano un mezzo per sviluppare in modo sano i problemi personali e collettivi in un contesto pubblico”.
Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…
I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…
Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…
Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…