Tendenze

Anno nuovo migliore: riti e usanze

Sono sempre di tendenza. Riti e usanze perchè un anno nuovo migliore sia possibile…Spesso non se ne conosce bene l’origine o il significato. Andiamo a scoprirlo insieme.

Indossare biancheria intima rossa la sera di Capodanno è una tradizione italiana. Se i romani anticamente la usavano come simbolo di sangue e guerra per allontanare la paura, oggi è un modo per attirare i buoni auspici per il nuovo anno.

Lanciare vecchie cose a mezzanotte è un’usanza napoletana come rito di eliminazione del male, fisico e morale, che si è accumulato nell’anno che va. La rottura di cose vecchie, inoltre, ha un valore terapeutico oltre che scaramantico. Ciò permette di liberare la rabbia e prendere congedo da ciò che non vogliamo più nella nostra vita.

A mezzanotte, baciarsi sotto il vischio è segno di buon auspicio. Baciare la persona amata chiamerà amore per tutto l’anno. Il vischio è una pianta ben augurale che dona proficuità sia materiale che spirituale.

Assaggiare ben 13 portate. Sulla tavola non dovranno mai mancare le lenticchie che chiamano abbondanza di soldi, prosperità e gratificazione economica. E la frutta vermiglia. Il melograno è il frutto più rappresentativo del cenone di fine anno, da cui parte l’usanza del colore rosso che simboleggia fedeltà e fecondità. Spazio ai dolci ripieni di mandorle, nocciole e noci che simboleggiano un augurio di prosperità. Si usa anche mangiare 12 chicchi d’uva allo scoccare della mezzanotte. Il gusto di ogni acino corrisponderà alle previsioni per il rispettivo mese.

Redazione

Recent Posts

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

3 minuti ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

15 ore ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

2 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

2 giorni ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

3 giorni ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

4 giorni ago