Attualità

Gillo Pontecorvo: lo sguardo umano a Torino

Sessantadue fotografie in bianco e nero sono esposte al Museo del Cinema di Torino per “Gillo Pontecorvo: lo sguardo umano”. La mostra è aperta fino al 3 febbraio e rende omaggio al regista nel centenario della sua nascita. E’ vistabile una selezione tematica dei materiali del Fondo Pontecorvo, donato nel 2013 al Museo dalla moglie di Pontecorvo, Maria Adele ‘Picci’ Zino, e da Simone, uno dei tre figli.

Il Fondo comprende oltre mille fascicoli che testimoniano la vita e il lavoro di Gillo Pontecorvo. Raccontano un partigiano della Resistenza, giornalista, un militante nelle file del PCI. Un uomo di cinema che muove i primi passi girando documentari politici con il maestro olandese Joris Ivens, poi i trentasei minuti di Giovanna, 1955, un episodio della coproduzione internazionale La rosa dei venti, e tra il 1957 e il 1979 cinque film. E’ stato anche curatore dal ’92 al ’96 della Mostra di Venezia.

L’inventario del Fondo è presente inoltre sul sito del Museo, con l’obbiettivo di digitalizzarne i documenti e renderli accessibili online. Nel lavoro di Pontecorvo lo sguardo umano si sovrappose sempre allo sguardo politico, fermando la propria attenzione sugli oppressi, che fossero le donne e gli uomini sfruttati nelle fabbriche, o i popoli vittime della schiavitù coloniale e della ferocia delle dittature.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

4 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

14 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago