Attualità

Missione in India per promuovere la Toscana

La Toscana è per gli arrivi dall’India la terza destinazione italiana, con una forte domanda per il lusso e il wedding, ma anche per città d’arte, shopping, enogastronomia. Sono stati proprio questi i temi della presentazione dell’offerta toscana, a oltre 70 tra tour operator, giornalisti e compagnie aeree, da parte del direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Palumbo: “L’industria indiana dell’outgoing si è mostrata fortemente interessata alla proposta turistica della Toscana, alla ricerca di destinazioni esclusive e di grande qualità. L’India si presenta ancora come un mercato fortemente intermediato: chi “compra Europa” lo fa servendosi principalmente di tour operator ed agenzie indiane, nonché dei voli delle compagnie di bandiera, da qui la nostra presenza per inserire la nostra Regione nel flusso commerciale”.

In particolare è stata presentata l’offerta relativa a 4 prodotti turistici: il wedding con meeting che la Toscana organizzerà a giugno a Delhi e Mumbai; shopping e ricettività di lusso; comparto termale e wellness; food and wine. Inoltre con l’Istituto di cultura italiana a Delhi è stata discussa l’idea, da declinare in progetto, per una iniziativa su Michelangelo Buonarroti e le sue opere. L’Europa per l’India è una multi-destinazione: la tendenza è quella di spendere poche notti in ogni luogo per visitare più luoghi possibili. Non così per la fascia alta di quel mercato che appunto è alla ricerca di luoghi esclusivi. Per l’assessore al turismo Stefano Ciuoffo: “Una grande attrazione per il lifestyle italiano che la Toscana, come poche altre destinazioni, è in grado di interpretare e rappresentare. Il meeting ha rappresentato una grande opportunità, i numeri del mercato sono in forte espansione, un mercato alla ricerca di destinazioni come mete turistiche in cui trascorrere periodi più lunghi e soggiorni anche per le proprie celebrazioni private”.

Il business meeting si è tenuto presso l’Ambasciata italiana, alla presenza del nuovo Ambasciatore Vincenzo de Luca, con incontri dedicati con autorità locali e i vertici di VFS Global, società di servizi, e il chief operating officer Vinay Malhotra. Nel corso del meeting, tra gli altri, presenti il Times of India e National Geographic, quest’ultimo con in programma una prossima uscita specifica sulla offerta outdoor della Toscana. Altri due gli incontri del direttore Francesco Palumbo a Delhi si sono concentrati sul tema dei visti, presso Casa Italia, innovazione nel campo fortemente voluta dall’Ambasciata italiana, e sulla promozione 2020 al Satte, “South Asia’s Leading Travel Show”. A quest’ultimo incontro, a cui hanno partecipato Michael Duck e Yogesh Mudras, rispettivamente vicepresidente e direttore generale della grande fiera asiatica, si è discusso di programmi e azioni specifiche per rafforzare la presenza della Toscana sulle principali piattaforme di promozione in India.

Redazione

Recent Posts

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

7 ore ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

1 giorno ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

2 giorni ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

2 giorni ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

3 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

3 giorni ago