Scienza e Tecnologia

Le Sim classiche vanno in pensione

Le Sim vanno in pensione. Anche nel nostro Paese è arrivata l’eSim già diffusissima negli Stati Uniti. La sim virtuale non si inserisce fisicamente nello smartphone ma si carica in memoria come un codice.

La diffusione è stata parzialmente rallentata dagli operatori che non hanno accolto la novità cavalcando l’onda della tendenza protezionistica e rallentando di fatto l’arrivo di innovazioni come l’eSim o il Wi-Fi Calling. E’ chiaro che non dover cambiare sim rende più facile il cambio dell’operatore.

Wind Tre e Tim hanno iniziato a lanciare la sim virtuale. Invece Vodafone ha optato per un rinvio. La nuova scheda virtuale prenderà progressivamente il posto dei piccoli chip in silicio. In contemporanea arriva il Motorola Razr, il primo smartphone che non dispone di uno slot per le classiche SIM. Funzionerà, appunto, solo con una eSim.

Gli operatori potrebbero alla lunga avere meno costi logistici legati alle Sim fisiche ma sicuramente la gestione da remoto di una eSim potrebbe agevolare la portabilità, venendo meno la necessità di sostituire fisicamente la Sim qualora si optasse per un cambio di operatore. In pratica, preoccupa gli operatori la maggior autonomia del consumatore che potrebbe cambiare “casacca” e passare da una compagnia all’altra con più facilità.

Redazione

Recent Posts

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

2 ore ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

17 ore ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

2 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

2 giorni ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

3 giorni ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

4 giorni ago