Salute

Mal di primavera: come riconoscerlo

La stagione primaverile è controversa. Essa porta repentini mutamenti del tempo e sbalzi termici. Ma influenza anche l’organismo. Alcune persone durante i mesi primaverili si sentono pervasi da una ritrovata energia anche grazie all’aumento delle ore di luce. In altre invece riaffiorano malesseri soggettivi, ma in qualche modo comuni. Prime su tutte le reazioni allergiche con tutte le conseguenze del caso (asma, bruciore agli occhi, eruzioni cutanee).

Il mal di primavera si manifesta con debolezza, irritabilità, ansia, insonnia e a volte anche con la depressione. Durante i mesi primaverili e nei soggetti più sensibili, spesso si manifestano anche ipertensione, ulcere e cefalee. Secondo la teoria dei cinque movimenti energetici della Medicina Tradizionale Cinese, il corpo è in sintonia con le energie della Natura quando ci troviamo in uno stato di buona salute.

Ciascuna stagione è correlata ad un elemento, il legno per la Primavera. Fegato, cistifellea, occhi, tendini e muscoli sono gli organi corrispondenti all’elemento legno. Se quindi non si è in armonia con le energie della Natura, in Primavera si possono avvertire dei disturbi a questi organi. Sempre secondo la Medicina Cinese, la Primavera è collegata all’organo Fegato, il suo colore è il verde, il suo sapore acido, la sua emozione la collera e la sua caratteristica atmosferica il vento.

Le frequenti situazioni ventose e gli sbalzi termici possono acutizzare malesseri e/o patologie. Infatti è statisticamente dimostrato un aumento dei casi di Ictus nei giorni ventosi. In questa stagione il fegato è più ricettivo ed è quindi quantomai importantissimo averlo in salute.

Redazione

Recent Posts

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

7 ore ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

1 giorno ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

3 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago