Attualità

Ricetta digitale o ritiro in farmacia in Alto Adige

Le misure per la limitazione del Coronavirus prescrivono che ci si sposti il meno possibile da casa. In quest’ambito dovrebbero essere evitati anche gli accessi non urgenti alle strutture sanitarie e agli ambulatori dei medici di medicina generale. Una circolare della Provincia di Bolzano chiarisce quali sono le possibilità per ricevere comunque una ricetta, senza doversi recare di persona dal medico. Tutti i cittadini sono pregati di utilizzare le diverse possibilità di ricezione delle ricette, per evitare assembramenti di pazienti negli ambulatori dei medici di famiglia e quindi evitare il rischio di diffusione di nuove infezioni di Coronavirus.

Prima possibilità: fascicolo sanitario elettronico o indirizzo PEC

Le persone assistite dal Servizio sanitario provinciale che hanno attivato il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) possono visualizzare tutte le ricette prescritte digitalmente dal loro medico di famiglia sul loro computer, smartphone o tablet e quindi stamparle. Per l’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico è necessario avere l’identità digitale SPID (secondo livello di sicurezza) o la Carta servizi attivata nel proprio Comune con il necessario lettore e l’apposito software installato su un PC o laptop. Le informazioni a questo riguardo sono disponibili nella pagina Internet della nuova rete civica Civis.

Se il Fascicolo sanitario elettronico non è stato ancora attivato il promemoria digitalizzato può anche essere inviato all’indirizzo PEC della persona assistita.

Seconda possibilità: invio del numero della ricetta mediante normale e-mail, SMS o whatsapp

Vi è inoltre la possibilità di farsi inviare dal medico di medicina generale il numero elettronico della ricetta mediante normale e-mail, SMS o whatsapp. Questo numero, unitamente alla presentazione della Carta servizi/Tessera sanitaria, è sufficiente per ricevere in ogni farmacia dell’Alto Adige i medicinali prescritti a carico del servizio sanitario provinciale.

Terza possibilità: ritiro della ricetta rossa direttamente in farmacia

La terza possibilità prevede che il medico faccia pervenire la prescrizione (ricetta rossa) alla specifica farmacia dove il medicinale verrà ritirato dal paziente.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

11 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago