Categories: Salute

Verga d’oro: proprietà e benefici

La verga d’oro il cui nome originale è solidago virgaurea è una pianta perenne. La sua forma si caratterizza per steli eretti, foglie ovali e fiori gialli che compaiono in piena estate. La verga d’oro è originaria dell’America del Nord dove i popoli indigeni l’hanno usata ampiamente per le sue proprietà curative e benefiche.

Le parti della pianta ad essere impiegate sono gli steli, le foglie e naturalmente i fiori.

Dove possiamo trovare la pianta

La verga d’oro si trova facilmente in natura, in particolare nei terreni incolti. È possibile raccogliere i suoi fiori come anche le sue parti utili per le proprietà curative dal mese di luglio fino al termine della stagione autunnale.

Diversamente possiamo trovare fiori, steli e componenti della pianta essiccati e sminuzzati nelle erboristerie, in farmacia e nei negozi di prodotti naturali.

Proprietà curative della verga d’oro

Ora vediamo in particolare per cosa può esserci utile l’impiego di questa pianta.

La verga d’oro ha straordinarie proprietà curative per malattie catarrali, è un potente antinfiammatorio e antisettico delle membrane mucose e in più è antisettico delle vie urinarie.

Proprietà benefiche e curative della pianta

L’impiego della verga d’oro risulta utile principalmente per combattere le malattie tipiche della stagione fredda come bronchite, tosse, tonsillite, congestione nasale.

Risulta altrettanto utile per disturbi quali: uretrite, prostatite, disturbi ai reni e alla vescica.

Come utilizzare la verga d’oro

La verga d’oro può essere impiegata come un semplice ingrediente da aggiungere ai nostri frullati preferiti. Le sue foglie e i fiori polverizzati si possono mescolare facilmente a succhi di frutta o bevande fresche. Inoltre se preferite, si può usare la parte polverizzata e le parti sminuzzate preparando un infuso con 15 ml di verga d’oro fresca o in alternativa un cucchiaino di verga d’oro essiccata.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

13 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago