Salute

Coronavirus. Il bollettino della vigilia di Pasqua, positivi i numeri in Calabria

I dati diffusi dalla Protezione Civile parlano di 619 morti per Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Angelo Borrelli ha riferito, in conferenza stampa, che il totale dei decessi nel nostro Paese sale a 19.468 vittime dall’inizio dell’emergenza.

Gli attuali positivi ammontano a 100.269 con un incremento rispetto a ieri di 1.996 positivi. Dei malati sono 3.381 le persone che si trovano ricoverate in terapia intensiva, 28.144 sono ricoverati con sintomi (98 in meno rispetto a ieri) e 68.744 sono quelli in isolamento domiciliare con sintomi lievi o asintomatici. Il numero dei contagiati totali dal covid-19 in Italia (inclusi morti e guariti) è di 152.271, con un incremento rispetto a ieri di 4.694. I guariti da Covid-19, nelle ultime 24 ore, sono 2.079 mentre il totale dei guariti è di 32.534.

Hanno raggiunto i 963.473 i tamponi Coronavirus eseguiti in tutto il Paese. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Protezione Civile. “C’è stato un incremento di 56 mila tamponi”, ha spiegato Borrelli in conferenza stampa.

“Normalmente per arrivare ad un vaccino da commercializzare il tempo medio è di 2-3 anni. In quest’occasione penso che i tempi saranno molto molto più brevi, sicuramente non saranno quelli abituali per un vaccino”. Lo afferma il pediatra e membro del comitato tecnico scientifico, Alberto Villani, durante la conferenza stampa della Protezione Civile.

Decisamente positivi i numeri al Sud, in particolare in Calabria. Nella Regione ad oggi sono stati effettuati 16.048 tamponi. Le persone risultate positive sono 915 (+14 rispetto a ieri), quelle negative sono 15.133.

Su base territoriale, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: 57 in reparto; 6 in rianimazione; 84 in isolamento domiciliare; 21 guariti; 23 deceduti

– Cosenza: 50 in reparto; 5 in rianimazione; 206 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 17 deceduti

– Reggio Calabria: 37 in reparto; 4 in rianimazione; 187 in isolamento domiciliare; 17 guariti; 15 deceduti

– Vibo Valentia: 8 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 4 guariti; 5 deceduti

– Crotone: 17 in reparto; 80 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 6 deceduti

Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.

I soggetti in quarantena volontaria sono 7878, così distribuiti:

– Cosenza: 2290

– Crotone: 1418

– Catanzaro: 1627

– Vibo Valentia: 492

– Reggio Calabria: 2051

Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 14.151. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

8 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

23 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago