Dall’inizio dell’epidemia di covid-19, almeno 159.516 persone hanno contratto il coronavirus. Si registrano 3.153 in più rispetto a ieri per una crescita del 2%. Ad esporre i dati è la Protezione Civile nel consueto appuntamento con la stampa.
Ad oggi nel Paese sono morte 20.465 (+566, +2.8%) e 35.435 (+1.224, +3.6% ) sono state dimesse. I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.023; 3.260 (-83, -2.5%; un dato molto importante) sono in terapia intensiva, mentre 72.333 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
I nuovi positivi al covid-19, nelle ultime 24 ore, sono stati 1.262 raggiungendo il totale di 60.314. Lo ha affermato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, in diretta Facebook. Ieri le persone positive erano aumentate di 1.460 unità rispetto al giorno precedente. “A Milano, città e provincia, il dato cresce, con +481 casi. Il dato sulla città è di +296 casi”.
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 280 morti raggiungendo il totale di 10.901. Nelle precedenti 24 ore erano stati 110. “Dati non così soddisfacenti”. Lo afferma l’assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera nella conferenza stampa. Per quanto riguarda i dati – ancora in crescita – a Milano, denuncia. “A Milano c’è ancora tanta gente in giro, come sapete i controlli spettano alle forze dell’ordine e alla polizia locale”.
Diffusi i nuovi dati sull’epidemia in Calabria con l’ultimo bollettino diramato dalla Regione oggi 13 aprile. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 17.151 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 928 (+5 rispetto a ieri), quelle negative sono 16.223.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 56 in reparto; 5 in rianimazione; 85 in isolamento domiciliare; 23 guariti; 23 deceduti
Cosenza: 47 in reparto; 4 in rianimazione; 209 in isolamento domiciliare; 15 guariti; 18 deceduti
Reggio Calabria: 32 in reparto; 3 in rianimazione; 190 in isolamento domiciliare; 23 guariti; 15 deceduti
Vibo Valentia: 8 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 4 guariti; 5 deceduti
Crotone: 17 in reparto; 84 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 6 deceduti
Le vittime vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 7590, così distribuiti:
Cosenza: 2301
Crotone: 1456
Catanzaro: 1632
Vibo Valentia: 498
Reggio Calabria: 1703
Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 14.277.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile nazionale.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…