Categories: Salute

Intestino irritabile: colpisce di più le donne rispetto agli uomini

Numeri allarmanti. Quasi una persona su sei soffre della sindrome dell’intestino irritabile (il 15% della popolazione). Una condizione multifattoriale che nella sua prevalenza è doppia nelle donne rispetto agli uomini. “Questo disturbo si associa molto spesso ad altre sindromi frequenti, come emicranie, cefalee, mal di schiena, fibromialgia, senso di fatica e dolore pelvico cronico. Sono maggiori anche le incidenze di cistiti e vaginiti nelle donne o prostatiti nell’uomo. È una problematica che spesso si associa anche ad un aumento di depressione nelle donne.

L’ansia generalizzata può avere delle ricadute sull’intestino. Si tratta di fattori psico-sociali. Ci sono addirittura delle famiglie intere che ne soffrono, probabilmente a causa di comportamenti alimentari sbagliati e ripetuti.

Incidono molto lo stato umorale e l’ansia. Infatti l’asse dello stress cerca di svuotare l’intestino per poi contrarlo e reagire meglio allo stress. Ben diverso, però, se questa situazione si cronicizza e si prolunga per giorni, mesi e anni perché non è facilissimo curarla. La terapia dovrebbe essere personalizzata partendo da un’analisi del microbioma in modo da rivedere lo stile alimentare.

Analizzando il problema si possono avere consigli sui tipi di cibi che sarebbero da preferire per riequilibrare il microbiota. Per nutrire la salute c’è bisogno di nutrire i batteri che si cibano di fibre. Quindi bisogna seguire una dieta che contenga una giusta quantità di fibre. Per questo motivo si consiglia sempre di usare il meno possibile le farine raffinate o i carboidrati semplici.

Redazione

Recent Posts

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

8 ore ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

19 ore ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

1 giorno ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

2 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

3 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

3 giorni ago