Attualità

Coronavirus in Alto Adige bollettino 9 maggio: 2.567 persone positive, 1.804 guarite

I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 950 tamponi, 9 dei quali sono risultati positivi al Coronavirus Covid-19. Sulla base di questi dati, comunicati dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, il numero delle persone positive al test del Coronavirus si attesta a 2.567. A livello provinciale l’Azienda sanitaria ha effettuato sinora complessivamente 48.858 tamponi su 21.969 persone.

Persone ricoverate

Nei normali reparti dei sette ospedali dell’Azienda sanitaria, nelle cliniche private e nella base logistica dell’Esercito appositamente attrezzata a Colle Isarco sono ricoverati complessivamente 77 pazienti affetti da Covid-19. Altre 34 persone assistite dall’Azienda sanitaria sono casi sospetti. Sono 6 le persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva. Attualmente vi sono 2 pazienti altoatesini ricoverati in reparti di terapia intensiva in cliniche in Austria.

Persone decedute

Il numero dei decessi legati a Covid-19 negli ospedali è di 173 persone. Il numero dei decessi nelle case di riposo è di 117 persone. Sono quindi complessivamente 290 le persone decedute in Alto Adige a causa del Covid-19.

Persone in quarantena

1.082 persone attualmente si trovano in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare. 9.096 sono le persone che hanno già concluso la quarantena e l’isolamento domiciliare. Finora sono 10.178 i cittadini ai quali sono state imposte misure di quarantena.

Persone guarite

Sono 1.804 le persone guarite dal Covid-19 (+37 rispetto a ieri). A queste si aggiungono 658 persone (+19 rispetto a ieri) che avevano un test dall’esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Il numero complessivo dei guariti fra sicuri e sospetti si attesta a 2.461 (+ 56 rispetto al giorno precedente). Finora sono risultati positivi al test del Coronavirus 234 operatori dell’Azienda sanitaria, 192 di questi sono guariti. A questi si aggiungono 12 medici di medicina generale (tutti guariti) e 2 pediatri di libera scelta (entrambi guariti).

Le tabelle relative ai casi positivi, alle persone in quarantena ed ai decessi saranno allegate appena verranno fornite dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

I numeri in breve:

tamponi effettuati ieri (7 maggio): 950

nuovi tamponi positivi: 9

numero complessivo dei tamponi effettuati: 48.858

numero delle persone sottoposte al test: 21.969

numero delle persone positive al Coronavirus: 2.567

pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri, nelle cliniche private ed a Colle Isarco: 77

numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 6

numero di pazienti Covid-19 ricoverati in reparti di terapia intensiva in Austria: 2

casi sospetti: 34

decessi negli ospedali dell’Azienda sanitaria: 173

decessi nelle case di riposo: 117

decessi complessivi (incluse le case di riposo): 290

persone in isolamento domiciliare: 1.082

persone che hanno concluso la quarantena e l’isolamento domiciliare: 9.096

persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 10.178

persone guarite:1.804 (+ 37 rispetto al giorno prima). A queste si aggiungono 657 (+19 rispetto al giorno prima) persone che avevano un test dall’esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Totale: 2.461 (+ 56 )

collaboratori dell’Azienda sanitaria positivi al test: 234 (192 guariti)

medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 14 (14 guariti)

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

5 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

20 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago