Londra guarda al futuro. “Nella seconda fase – al più presto entro il primo giugno – riteniamo che potremmo essere in grado di iniziare la riapertura graduale dei negozi e di riportare gli alunni delle scuole primarie, a tappe, nelle classi”. Lo ha dichiarato il premier britannico Boris Johnson, presentando il piano di riapertura post coronavirus.
BoJo abbandona lo stare a casa e passa al: “stare in allerta, controllare il virus, salvare vite”. E’ il nuovo slogan del governo di Londra annunciato stasera da Johnson al Regno Unito. Il premier conservatore lascia anche in Inghilterra il lockdown come già deciso da Scozia e Galles, ma alleggerendo con la più generica raccomandazione a stare in allerta quella che finora indicava con “stare in casa” mantenuta invece dai governi locali scozzese, gallese e nordirlandese.
“Sebbene il bilancio delle vittime sia stato tragico e la sofferenza immensa, e sebbene ci rattristiamo per tutti coloro che abbiamo perso, è un dato di fatto che adottando le misure di confinamento abbiamo evitato a questo Paese di essere inghiottito da quella che avrebbe potuto essere una catastrofe in cui lo scenario ragionevole peggiore era mezzo milione di vittime”, ha dichiarato Johnson.
Il nuovo codice di allerta si basa su 5 livelli e dovrà fare da bussola “su quanto duro dovrà essere il distanziamento sociale” nelle prossime settimane e mesi. Un meccanismo basato su un coefficiente legato all’indice R, sul tasso d’infezione, e sul numero dei contagi, ha spiegato il premier. Per quanto riguarda i viaggiatori Johnson ha annunciato che “presto sarà imposta una quarantena di 14 giorni per chi arriverà nel Paese in aereo”. In Gran Bretagna si registrano altri 269 decessi, per un totale di 31.855 morti. I casi di contagio accertati sono 200.449.
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…