Sport e coronavirus. Il mondo degli sportivi si è dovuto fermare a causa del covid-19. Ma adesso si prova a riprendere il cammino interrotto, in particolare nel mondo del calcio, sia in Italia sia in Gran Bretagna. Gli allenamenti di calcio prenderanno il via in Italia dal 18 maggio con modifiche protocollo. “Il parere richiesto dal Governo sul protocollo presentato dalla Figc è stato espresso dal Comitato Tecnico Scientifico e conferma la linea della prudenza sinora seguita dai ministeri competenti. Le indicazioni del Comitato, che sono da considerarsi stringenti e vincolanti, saranno trasmesse alla Federazione per i doverosi adeguamenti del Protocollo in modo da consentire la ripresa in sicurezza degli allenamenti di squadra a partire dal 18 maggio”. Così i ministri della Salute, Roberto Speranza, e dello Sport, Vincenzo Spadafora, in una dichiarazione congiunta.
Corrieredellosport.it scrive che “in Inghilterra lo sport professionistico, e quindi anche la Premier League, potrà ripartire a porte chiuse, dopo il 1° giugno”. È quanto ha stabilito il governo Johnson, illustrando i dettagli della fase 2 della gestione per l’emergenza Coronavirus. Il massimo campionato di calcio inglese è fermo dal 9 marzo scorso (alla 29ª delle 38 giornate del torneo). “Proprio oggi i venti club della Premier League si riuniscono per valutare con quali modalità far riprendere la stagione. La data più verosimile per tornare a giocare è il 12 giugno, come ipotizzato in questi giorni” scrive il quotidiano sportivo.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…