Categories: Salute

Un imprenditore di Cardito compra una tonnellata di banane per i bisognosi

L’Italia è un paese solidale. E c’è chi vuole fare beneficenza in totale anonimato. E’ successo nel Napoletano. A raccontare la storia è Repubblica. Gianni Maddaloni, maestro judoka ha ricevuto una telefonata in cui veniva informato che “un imprenditore di Cardito ha comprato una tonnellata di banane per i bisognosi e vuole donarle alle famiglie di Scampia”. Il benefattore ha preteso di restare anonimo.

A telefonare Maddaloni è il stato padre di un bambino autistico di Afragola, che porta Scampia nel cuore. “Quando è scoppiato il coronavirus, quel papà è diventato uno dei tanti volontari che distribuiscono alimenti – scrive Republica – su e giù tra Afragola e Cardito, a stretto contatto coi rispettivi sindaci Claudio Grillo e Giuseppe Cirillo”. “L’altro giorno – rivela il papà – il sindaco Cirillo mi ha indicato dove andare a prendere delle banane e ho conosciuto questo signore che mi parlava della “beneficenza che non può essere apparenza, altrimenti è priva di sostanza”. Indicava il quadro di Gesù e mi diceva di ringraziare lui”. Era il benefattore anonimo.

“Mi scuso se non rivelo la mia identità” spiega l’imprenditore. “Ma se chi è in difficoltà in questo momento si sente inferiore, quasi in colpa, non vedo perché chi ha possibilità debba ostentare. Con questo maledetto virus ho visto la mia attività andare avanti e altri fermarsi. Senza più un lavoro. Non è giusto. Mi sono detto: tutto quello che posso fare per gli altri, lo farò. In nome di mia madre che non c’è più e tanto faceva per i meno fortunati. Ho iniziato a donare tra Cardito e Afragola, poi sono incappato in questo papà, che è venuto con l’auto a caricare la merce, il merito è suo…”.

Le banane sono arrivate così nella palestra di Maddaloni e all’associazione per la legalità “Senza bavaglio” di Claudio Ferrara. “Da due anni distribuisco pacchi alimentari – spiega Maddaloni – Ma col Covid le famiglie da 120 sono diventate 300. Serve una mano. Oltre alle banane, questo imprenditore vorrebbe aiutarci ancora con cibo, pasta, salsa. Io sono un sognatore. Volevo vincere l’Olimpiade e con Pino ce l’ho fatta. Ora voglio trasformare questa palestra che è del Comune in una mensa per i poveri e in un banco alimentare dove arriverà cibo tutti i giorni”.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

19 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago