A Siena non si correranno il Palio di Siena del 2 luglio e quello dell’Assunta, del 16 agosto 2020. E’ la prima volta che accade dalla Seconda Guerra Mondiale. La decisione è stata presa nel corso di una riunione in Palazzo pubblico tra il sindaco Luigi De Mossi, il magistrato delle contrade, i Priori delle 17 contrade, il decano e il vice decano dei capitani. Ad annunciare l’annullamento è stato il magistrato delle contrade Claudio Rossi.
L’attività nelle contrade – è stato spiegato – riprenderà dopo la definizione di un protocollo tra comune e prefettura. La prima volta che non si corse un Palio fu il 16 agosto del 1723 per la morte del Granduca Ferdinando II di Toscana. Un altro annullamento avvenne nel 1855 per l’epidemia di colera. L’ultima volta che a Siena non si è corso il Palio è stato nel 1944 a causa della guerra.
I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…
Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…
Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…