Categories: Attualità

Risale il numero dei decessi: 162 nelle ultime 24 ore di cui 54 in Lombardia

Rimane sotto quota mille il numero dei nuovi contagiati. Sono +813 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,4%; ieri +451. Ma cresce il numero dei decessi. Ad oggi sono 32.169 (+162, +0.5%, ieri +99) e 129.401 (+2075, +1.6%, ieri +2150) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 65.129. I dati sono stati forniti dalla Protezione civile. I pazienti ricoverati con sintomi sono 9.991, di cui 716 (-33, -4.4%, ieri -13) sono in terapia intensiva.

I dati Regione per Regione

Lombardia 85.481 (+462, +0.5%, ieri erano stati +175)
Emilia-Romagna 27.314 (+47, +0.2%, ieri +35)
Veneto 18.997 (+47, +0.2%, ieri +9)
Piemonte 27.727 (+108, +0.4%, ieri+72)
Marche 6.675 (-3, ieri +11)
Liguria 9.257 (+66, +0.7%, ieri +32)
Campania 4.707 (+12, +0.3%, ieri +11)
Toscana 9.968 (+7, +0.1, ieri +13)
Sicilia 3.403 (+8, +0.2%, ieri +7)
Lazio 7.505 (+20, +0.3%, ieri +39)
Friuli-Venezia Giulia 3.203 (+5, +0.2%, ieri +7)
Abruzzo 3.197 (+4, +0.1%, ieri +7)
Puglia 4.396 (+10, +0.2%, ieri +7)
Umbria 1427 (+3, +0.2%, ieri nessun nuovo caso)
Bolzano 2587 (+5, +0.2%, ieri +1)
Calabria 1.153 (+2, +0.2%, ieri nessun nuovo caso)
Sardegna 1.354 (+1, +0.1%, ieri nessun nuovo caso)
Valle d’Aosta 1.175 (+1, +0.1, ieri +1)
Trento 4.358 (+7, +0.2%, ieri +13)
Molise 422 (nessun nuovo caso, ieri +11)
Basilicata 393 (+1, +0.3%, ieri nessun nuovo caso)

La situazione in Lombardia

Nella Regione lombarda sono +462 i positivi rispetto a ieri, quando i casi positivi segnalati erano 85.019 e l’aumento sul giorno precedente era stato di +175. I dati sono stati forniti dalla Regione. Di queste, sono decedute 15.597 persone (+54, ieri erano +24). I ricoveri in ospedale sono 4.426 rispetto ai 4.482 di ieri (-56), quelli in terapia intensiva 244 (-8). I tamponi sono stati 14.918, contro i 5.078 di ieri; il totale dei tamponi sale a 596.355. La provincia più colpita è quella di Milano: i casi sono passati a 22.324 (+102, la crescita ieri era stata +71). Seguono Brescia 14.199 (+41), Bergamo 12.607 ( +144) , Cremona 6.335 (+12), Monza 5.338 (+42). Milano città registra 9.444 casi (+49), ieri l’aumento era stato +24.

Bergamo 12.607 (+144)
Brescia 14.199 (+41 )
Como 3.646 (+13)
Cremona 6.335 (+12 )
Lecco 2.687 (+39)
Lodi 3.369 (+16)
Monza e Brianza 5.338 (+42 )
Milano 22.324 (+102)
Mantova 3.294 (+3)
Pavia 5.047 (+25)
Sondrio 1.378 (+9)
Varese 3.401 (+9)

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

16 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago