Domani, sabato 23 maggio, un lenzuolo bianco sarà esposto davanti al Comune di Ladispoli (Roma) per ricordare la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Da allora il 23 maggio è diventata la data simbolo della lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità.
L’Amministrazione comunale di Ladispoli ha accolto la proposta di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, e rilanciata dall’Anci, di dedicare questa Giornata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati, con abnegazione e grande senso del dovere, nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria. Nella Giornata nazionale della Legalità il Comune di Ladispoli, quindi, esporrà un lenzuolo bianco dalle finestre di piazza Falcone e il sindaco Alessandro Grando celebrerà un minuto di silenzio, con la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e degli alti valori costituzionali, alle ore 17:57, assieme agli altri Sindaci d’Italia.
Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…