Categories: Attualità

Museo civico del Castello di Barletta: dal 2 giugno la riapertura

Riapre, dopo tre mesi, il museo civico del Castello di Barletta. La riapertura della pinacoteca comunale “De Nittis” a Palazzo Della Marra, invece, è rinviata al completamento delle operazioni di disallestimento della mostra su Boldini e di quelle di riallestimento della collezione De Nittis che dovrà rientrare da Ferrara. A partire da martedì prossimo, 2 giugno, festa della Repubblica, nel rispetto di quanto previsto dai decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’ordinanza regionale del 17 maggio e delle rispettive linee guida regionali, le sale della galleria espositiva del Castello torneranno a essere fruibili con tutte le dovute cautele e con qualche novità, a cominciare dal costo del biglietto. Al fine, infatti, di incentivare l’affluenza di visitatori, il biglietto di ingresso avrà un costo ridotto di 3 euro e sarà necessaria la prenotazione, per contingentare gli ingressi ed evitare assembramenti, via mail o telefonica. Anche gli orari saranno ridotti, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 14, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 18. Resta intesa la necessità di essere muniti dei necessari dispositivi di sicurezza.

Tali regole e tali disposizioni, deliberate dalla giunta comunale, restano valide fino al 30 giugno, dopo di allora in base al monitoraggio dell’andamento dei contagi da Covid 19 e del flusso dei visitatori, oltre che delle eventuali criticità, potranno essere modificate o integrate con ulteriori misure. Per informazioni e aggiornamenti, si rimanda alla pagina Facebook Museo civico di Barletta e ai siti istituzionali del comune di Barletta www.comune.barletta.bt.it e dei beni culturali della città www.barlettamusei.it. Per prenotazioni info@setterue.it – telefono 0883 578621.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

20 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago