Categories: Attualità

La Regione Lombardia aumenta risorse trasporto scolastico alunni disabili

“Sono soddisfatta” ha commentato l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Melania Rizzoli. “La delibera aumenta le risorse messe a disposizione di una parte della nostra popolazione particolarmente fragile, come gli alunni disabili. E che oggi ancora di più richiede una vicinanza da parte delle istituzioni”. Con la delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia sono state incrementate con ulteriori 750.000 euro le risorse destinate al trasporto scolastico degli alunni disabili. Aumentando di ben il 25% il valore del rimborso chilometrico del servizio.

“Un ulteriore passo in avanti – ha proseguito l’assessore Rizzoli – che ribadisce e conferma l’attenzione di Regione Lombardia su questi temi“. “Ricordo che da quando la responsabilità dell’assistenza educativa specialistica e il trasporto scolastico degli studenti disabili delle scuole superiori è passata dalle Provincie alla Regione – ha evidenziato l’assessore – abbiamo aumentato i contributi di anno in anno”. “Nel 2016 – ha rocordato Rizzoli – le province impegnavano complessivamente 23 milioni di euro”. “Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore – nell’ultimo anno scolastico ha stanziato circa 35 milioni di euro. Aumentando notevolmente le risorse”.

Nel testo del provvedimento si affronta il capitolo delle ore di assistenza educativa specialistica. Per quelle di quest’anno, relative al periodo di chiusura autoritativa delle scuole, in forma domiciliare o a distanza, si stabilisce il riconoscimento e il relativo finanziamento. “Anche in questo caso – ha concluso l’assessore Rizzoli – abbiamo voluto operare come sempre con realismo scegliendo di andare a modificare le nostre linee guida per rispondere all’imprevista situazione che si è generata a seguito dell’emergenza epidemiologica“. “Perchè agevolare in tutti i modi i 7.300 studenti di cui ci prendiamo cura, le loro famiglie e i loro educatori resta – ha sottolineato – un imperativo categorico”.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

21 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

1 giorno ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

4 giorni ago