Salute

Scopri come integrare la vitamina D in modo naturale

La vitamina D è molto importante per il nostro corpo poiché, tra le altre cose, aiuta il corretto sviluppo delle ossa ed è uno strumento fondamentale per combattere l’osteoporosi. Inoltre,grazie a questa vitamina, il calcio viene elaborato dalle ossa.

Un buon modo per fare il pieno di questa vitamina – in maniera del tutto naturale –  è l’esposizione al sole. La vitamina D è l’unico nutriente che il nostro corpo produce quando viene esposto alla luce del sole. Tuttavia, si stima che fino al 50% della popolazione mondiale potrebbe non ricevere abbastanza sole. Ciò, in parte, è dovuto al fatto che le persone trascorrono molto tempo al chiuso o, se stanno fuori,sono solite utilizzare creme solari per proteggersi dalle scottature.

E la dieta? I vegetali purtroppo, a parte i funghi, contengono vitamina D a basse dosi. Se si vuole integrare la vitamina D in modo naturale a partire dai vegetali, si potrebbe aumentare il consumo di avocado, radicchio, cavoli, spinaci e verza. Preferisci gli ortaggi freschi, se possibile provenienti da un terreno coltivato in regime biologico, (pensa ad esempio alla formula dell’orto a domicilio con consegna di prodotti genuini direttamente a casa tua).

Detto questo, a breve puoi scoprire quali sono tutti gli altri alimenti ricchi di vitamina D.

Cibi che contengono vitamina D

Ecco quali sono tutti gli altri alimenti da preferire se si vuole mantenere in salute le ossa.

Il pesce

Il pesce è un alimento ricco di vitamina D, ma non tutto. La varietà da preferire in assoluto è il salmone che oltre a fornire vitamina D, A e B apporta una grande quantità di proteine e di minerali. Pertanto, il consumo di salmone nella nostra dieta migliorerà la salute delle ossa, ma anche la salute cardiovascolare e il funzionamento della tiroide. Inoltre grazie al fosforo, il pesce è un ottimo rimedio contro il declino cognitivo.

Se il salmone non ti convince puoi sempre provare il tonno, anch’esso ricco di vitamina D. Nonostante siamo soliti preferirlo in scatola ti consigliamo di optare per la varietà naturale e non in olio, poiché è molto più genuina e sana.

Le uova biologiche

Integrare la vitamina D in modo naturale è possibile anche con le uova. Ovviamente, prediligi quelle biologiche dato che provengono da galline non trattate con antibiotici. Le uova ed in particolare i tuorli, contengono molta vitamina D,  ma anche vitamina A ed E, nonché importanti minerali come il selenio.

Oltre a preservare la salute dello scheletro, le uova sono particolarmente indicate per fornire energia prolungata senza causare un aumento dei livelli di zuccheri e di insulina nel sangue. Inoltre, sono particolarmente indicate per preservare la massa muscolare delle persone di tutte le età.

Il latte biologico

Il latte è uno dei modi migliori per assumere vitamina D più volte durante il giorno. È  infatti improbabile che una persona possa mangiare pesce dalla mattina alla sera. Come ben sappiamo il latte è anche ricco di calcio, il che significa che è il miglior veicolo per assumere calcio e promuoverne l’assorbimento grazie al suo contenuto di vitamina D.

I funghi

Infine, come già accennato, per integrare la vitamina D in modo naturale è possibile consumare i funghi. Questi oltre a contenere vitamina D sono una preziosa fonte di vitamina C e antiossidanti. Tra i benefici dei funghi più comuni vi è quello di mantenere l’equilibrio del calcio scheletrico, di preservare il sistema immunitario e di accelerare il metabolismo.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

4 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago