Categories: Attualità

Medicina di base. La Giunta provinciale di Bolzano finanzia studi a Salisburgo e Amburgo

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di assegni di studio per la formazione in medicina di base nelle università con cui la Provincia ha stipulato una convenzione. Dall’inizio dell’anno il Dipartimento della Sanità della Provincia ha siglato due accordi con altrettante università private con facoltà di medicina. In questo modo gli studenti altoatesini hanno per la prima volta la possibilità di frequentare un corso di laurea in medicina presso un ateneo privato ricevendo il rimborso delle tasse universitarie da parte della Provincia.

“Si tratta di un’offerta formativa aggiuntiva accanto a quella esistente delle università pubbliche in Italia, Austria e Germania. Come Provincia vogliamo sostenere la formazione medica di base rispondendo alla richiesta crescente di personale medico specializzato e medici di medicina generale” sottolinea l’assessore provinciale alla Sanità Thomas Widmann.

I 60 aspiranti studenti di medicina dell’Alto Adige si sono candidati entro il 30 aprile alla PMU di Salisburgo, 30 di loro sono stati ammessi alla selezione orale. Complessivamente nel semestre invernale 2020 la Provincia finanzierà 8 corsi di studio per la formazione medica di base all’università di Innsbruck. Altri 15 posti saranno disponibili all’università di Amburgo UMCH (Universitätsmedizin Neumarkt am Mieresch Campus Hamburg). In questo caso per candidarsi c’è tempo fino al 12 luglio: finora sono stati 12 gli aspiranti studenti che si sono candidati.

I criteri per la concessione di assegni di studio – che disciplinano il rimborso delle tasse universitarie per il periodo della durata minima prevista per il percorso formativo – prevendono che i candidati siano in possesso di un diploma di maturità, dell’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca almeno di livello B2 o equipollente del quadro comune europeo di riferimento per le lingue e abbiano sottoscritto l’impegno a prestare servizio in Alto Adige presso l’Azienda Sanitaria per almeno 4 dei 10 anni successivi alla fine del percorso di specializzazione o della formazione in medicina generale. La concessione delle agevolazioni avviene nel rispetto della graduatoria emersa dai test d’ingresso delle rispettive università.

Gli studenti interessati possono consultare le informazioni in merito al provvedimento nella pagina web tematica della Provincia dedicata al tema Salute.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

11 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago