È stato inaugurato il primo nuovo treno Rock, che fa parte dei 72 treni previsti dal Contratto di Servizio 2018-2023 e del piano di investimenti da 18 miliardi concordato con il Gruppo F.S. 17 di questi mezzi arriveranno entro il 2021, andando a completare il rinnovo al 100% della flotta del Lazio. Si tratta di convogli dotati delle tecnologie più moderne: maggiore affidabilità; attenzione alle esigenze dei viaggiatori con personale dedicato, postazioni bici, area nursery e rete wi fi; sensibilità all’Ambiente e verso la Mobilità sostenibile; migliore accessibilità.
Convogli che garantiscono i diritti delle persone con disabilità e la qualità dei viaggi a tutti gli utenti. Treni dotati dei più moderni sistemi di sicurezza. Con un’attenzione particolare all’ambiente, poiché i treni sono realizzati con materiali riciclabili quasi al 100%, riducono il consumo elettrico del 30% e sono dotati di specifiche postazioni per le bici, per favorire intermodalità e turismo sostenibile.
Torna l’appuntamento del fine settimana con “Ingresso Libero”, il programma di approfondimento culturale e sociale…
Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…
Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…
Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…
I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…
Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…