Secondo Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore quest’estate rimarranno a casa 6 italiani su 10. Niente vacanze per il 58% degli intervistati a causa delle difficoltà finanziare legate al coronavirus. Inoltre l’11% afferma di avere già consumato tutti i risparmi e di non potere più attingere a fondi personali.
La crisi porta il 32% a temere di non potere sostenere spese mediche e il 34% a dovere ridurre gli acquisti non alimentari (mentre il 20% già dichiara di consumare meno cibo rispetto a prima). Pertanto le spese non di prima necessità sono le prime ad essere messe da parte.
A frenare il turismo non ci sono soltanto le misure anti-Coronavirus o i timori di nuovi possibili lockdown ma soprattutto le difficoltà economiche. Il 26% afferma che trascorrerà almeno una notte fuori casa tra luglio e settembre (lo scorso anno era stato il 40% a dormire fuori almeno una notte). Il 58%, invece, rinuncia del tutto alle vacanze. Nel 37% dei casi per motivi legati alla mancanza di denaro e nel 29% dei casi per timori dovuti alla situazione sanitaria.
Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…
Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…
Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…
I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…
Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…
Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…