Un viaggio affascinante. Guilherme Canever lo ha raccontato in un libro. Nelle pagine del libro dello scrittore brasiliano si rivive il suo tour, durato dal 2009 al 2014, alla scoperta dei paesi che non sono ufficialmente riconosciuti dalla comunità internazionale e quindi hanno uno status controverso.
Si tratta di territori che spesso hanno governi, passaporti e valute proprie, ma non sono Stati a tutti gli effetti. Infatti, oltre ad avere una popolazione permanente, un territorio ben definito con controlli alle frontiere e la capacità di governarsi autonomamente, i Paesi devono ottenere il riconoscimento da parte delle altre Nazioni. Sono luoghi affascinanti, spesso bellissimi, che conservano i segni della loro storia e sono poco conosciuti dai turisti. Tra questi il Somaliland, la Transnistria, la Repubblica dell’Artsakh e l’Abcasia.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…