Categories: Salute

Trucco semipermanente Napoli : i segreti di sopracciglia perfette

Quando si ha una cicatrice sul sopracciglio può essere un impedimento estetico difficile da nascondere semplicemente con l’uso del make-up. Per andare ad eliminare la presenza della cicatrice sul sopracciglio però è possibile utilizzare il trucco permanente.

Il trucco permanente permette di andare a modellare e ricostruire l’arcata sopraccigliare, non solo con l’uso delle tecniche di dermopigmentazione è possibile anche andare a camuffare ed eliminare la presenza della cicatrice anche se è molto estesa.

Ma come è possibile andare ad eliminare la cicatrice sul sopracciglio? Come funziona la tecnica del trucco permanente? Scopriamolo insieme.

Come andare a coprire la cicatrice con il trucco permanente a Napoli

Il primo passo per riuscire ad andare a coprire la cicatrice con il trucco semipermanente di Lella Caiazzo è l’uso di una tecnica della dermopigmentazione. Infatti, quando si ha una cicatrice la pelle in quella zona si presenta poco bella da vedere e soprattutto schiarita.

Utilizzando invece i pigmenti naturali e inoculandoli con il dermografo all’interno dell’epidermide è possibile riuscire a ottenere nuovamente il colorito della pelle desiderato e uniformato a quello dell’epidermide. In questo modo, si ha la possibilità di andare ad eliminare la cicatrice presente sul viso.

Successivamente, dopo aver trattato la pelle con la dermopigmentazione per eliminare la parte della cicatrice sovraesposta all’arcata sopraccigliare. Bisogna procedere alla ricostruzione sopraccigliare. Vediamo insieme come andare ad agire sull’arcata sopraccigliare con il trucco permanente.

Come ricostruire le sopracciglia e nascondere la cicatrice con il trucco semipermanente

Il trucco semipermanente è una tecnica che si può usare per ricostruire l’arcata sopraccigliare e al contempo per andare ad eliminare la cicatrice presente sotto le sopracciglia.

Il trucco semipermanente offre la possibilità di realizzare un sistema di make-up naturale, che prevede l’uso di pigmenti completamente naturali che vengono inoculati sotto l’epidermide e poi lavorati al fine di creare un’arcata sopraccigliare rendendola bella da vedere e libera dalla cicatrice.

Per effettuare questo trattamento, il professionista dunque studia innanzi tutto come andare a coprire la cicatrice sul sopracciglio. Una volta deciso come andare ad agire sulle sopracciglia è possibile usare il dermografo con degli aghi sulla superficie che possono essere usati per trasmettere i pigmenti sottopelle.

I pigmenti sottopelle sono dello stesso colore oppure di una tonalità più scura a seconda dei desideri della cliente, e vengono usati per realizzare una qualunque tipo di forma sopraccigliare in base anche alle richieste dei clienti.

Quanto dura l’effetto del trucco semipermanente?

L’effetto del trucco semipermanente ha una durata media di circa 12 mesi. L’effetto dunque non è definitivo. Il motivo principale è dovuto al fatto di utilizzare dei pigmenti che sono completamente bioassorbibili e anallergici. In questo modo però, non essendo inchiostri come quelli dei tatuaggi tradizionali, con il tempo tendono a svanire.

Man mano dunque, i pigmenti che si trovano sottopelle si vanno a dissolvere man mano con il normale riciclo della pelle. Non solo, questi pigmenti svaniscono man mano che ci si lava, che si usano prodotti per la rimozione del trucco o si fanno trattamenti come ad esempio le maschere facciali.

Mauro Madonna

Mauro Madonna è Consulente SEO , proprietario di Comunicazione Web SRL, una Web Agency a Roma con lo scopo di far nascere e crescere progetti che puntino al futuro e ad un posizionamento organico duraturo. E' Laureato in Scienze e Tecniche della Comunicazione, grande appassionato di Web Marketing.

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

4 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

13 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago