Categories: Salute

Uno studio dell’università di Verona individua in Dab2 un predittore di metastasi

Dab2 ed è una proteina espressa nei macrofagi, le cellule del sistema immunitario che si attivano nelle risposte di difesa dell’organismo e che sembrano avere un ruolo cruciale nella formazione di metastasi, la cui formazione ha un meccanismo molecolare ancora non del tutto noto. Uno studio multidisciplinare dell’università di Verona, coordinato dalla sezione di Immunologia guidata da Vincenzo Bronte, e pubblicato su Cancer Discovery, dimostra che la presenza di Dab2 può predire la comparsa di metastasi. Cosa che potrebbe aprire nuovi scenari terapeutici per prevenire la formazione delle metastasi.

“In questo lavoro abbiamo scoperto che la proteina DAB2 (disabled 2 mitogen-responsive phosphoprotein), coinvolta nell’endocitosi è altamente espressa nei macrofagi associati a tumore e la sua rimozione genetica in queste cellule riduce significativamente la formazione delle metastasi polmonari in animali di laboratorio con vari tipi di tumore”, spiega Vincenzo Bronte. “I macrofagi che posseggono Dab2 sono prevalentemente localizzati lungo il fronte di invasione del tumore, dove partecipano al ricircolo delle integrine, speciali recettori localizzati sulle membrane cellulari e coinvolti nell’attivazione di segnali. Questi macrofagi Dbb2+ sono anche coinvolti nel rimodellamento della matrice extracellulare e guidano la disseminazione delle cellule tumorali, attraverso un meccanismo mediato dai fattori di trascrizione YAP/TAZ. Abbiamo, infine, identificato Dab2 come potenziale marcatore prognostico per la stratificazione dei pazienti affetti da diverse neoplasie umane: infatti, la presenza dei macrofagi Dab2+ correla con una prognosi negativa nei tumori lobulari del seno e nel carcinoma allo stomaco”.

Nello studio sono state impiegate tecniche innovative di biologia molecolare quali il sistema di delezione genica CRISPR/Cas9, l’analisi genomica di singole cellule (sc-RNAseq), metodi di imaging in vivo, di microscopia confocale e due fotoni, tecniche di biologia cellulare e di valutazione della migrazione cellulare. “Il nostro studio mette ulteriormente in evidenza il ruolo fondamentale del sistema immunitario e delle cellule mieloidi nel processo metastatico”, conclude Bronte. “Abbiamo, infatti, identificato per la prima volta come il ruolo svolto dalla proteina Dab2 nel rimodellamento della matrice extracellulare presente nel tumore sia fondamentale nel processo metastatico. Dab2 diventa, quindi, un potenziale bersaglio su cui investire per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici per prevenire la formazione di metastasi, possibilmente da impiegare in combinazione con l’immunoterapia. Inoltre, l’espressione della proteina Dab2 nei macrofagi associati al tumore, rappresenta un potenziale marcatore da utilizzare per definire la prognosi dei pazienti con diversi tipi di neoplasie”.

Redazione

Recent Posts

Radio Valentina: storie di legalità, innovazione e identità tornano in onda con “Ingresso Libero”

Torna l’appuntamento del fine settimana con “Ingresso Libero”, il programma di approfondimento culturale e sociale…

5 ore ago

“Invertiamo il Rosso”: al Bioparco di Roma una giornata per la biodiversità – Domenica 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…

19 ore ago

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

1 giorno ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

2 giorni ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

3 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

3 giorni ago