Categories: Salute

Rischio aborto cresce 8% per ogni settimana consumo di alcol

Per ciascuna settimana in cui una donna incinta consuma alcol, tra la quinta e decima settimana di gravidanza, il rischio di aborto spontaneo aumenta dell’8%. Lo hanno calcolato i ricercatori della Vanderbilt University, nello studio pubblicato sull’American Journal of Obstetrics.

Nella ricerca è stato analizzato il momento, la quantità e il tipo di alcol consumato nel corso della gestazione e come questi fattori sono collegati al rischio di aborto nelle prime 20 settimane. L’impatto dell’alcol aumenta nelle prime nove settimane e si ha indipendentemente dal fatto che la donna abbia bevuto meno di un bicchiere o più di 4 durante ogni settimana.

Il rischio è anche indipendente dal tipo di alcol bevuto e se la madre ha avuto episodi di abuso di alcol. Nello studio, condotto su 5353 donne, la metà ha riferito di avere consumato alcol durante il concepimento e nelle prime settimane di gravidanza. L’età media gestazionale in cui si è interrotto il consumo è stata di 29 giorni. Anche se il 41% ha cambiato le proprie abitudini nel giro di 3 giorni dal risultato positivo del test di gravidanza, quelle che avevano smesso di bere più o meno nel periodo in cui avrebbero dovuto avere il ciclo mestruale, avevano un rischio di aborto del 37% maggiore rispetto a quelle che non bevevano alcol.

“Astenersi dall’alcol durante il concepimento o nella gravidanza è raccomandato da tempo per molte ragioni. Tuttavia, modeste quantità consumate sono spesso considerate come sicure”, commenta Katherine Hartmann, coordinatrice dello studio. “Per questo motivo i nostri risultati sono allarmanti – conclude – Nessuna quantità può essere raccomandata come sicura quando si tratta del rischio di aborto”.

Redazione

Recent Posts

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

13 ore ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

1 giorno ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

2 giorni ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

3 giorni ago

Prevenzione con il sorriso: la salute protagonista allo Smile Clown Festival con l’ASL Napoli 1

A Napoli, dal 5 all’11 maggio 2025, torna uno degli eventi più attesi e partecipati…

3 giorni ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

4 giorni ago