Categories: Attualità

La Regione stanzia somme per i pescatori professionisti laghi lombardi

“La Regione Lombardia mette a disposizione dei pescatori professionisti dei laghi lombardi 360.000 euro quale integrazione al reddito e parziale compensazione del fermo pesca registrato causa Covid. Una cifra importante che vogliamo erogare in tempi rapidi. Contiamo di pubblicare il primo bando entro metà novembre. La Regione Lombardia non si dimentica di chi lavora nei laghi lombardi svolgendo un’attività tradizionale che alimenta la filiera della ristorazione di lago con prodotti tipici, volano di turismo enogastronimico”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi intervenuto durante la commissione consiliare.

“I pescatori – ha ricordato – svolgono anche un’importante azione di sorveglianza ambientale e di monitoraggio faunistico dei nostri laghi. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare la loro attività. Sono allo studio anche provvedimenti di semplificazione legislativa per dare più spazio alla loro professione”.

“Nei mesi scorsi ci siamo battuti con il Governo – conclude l’assessore – affinché fosse istituito questo fondo dedicato anche per la pesca in acque interne, spesso dimenticata dalla politica nazionale. Ci siamo riusiciti sfruttando la flessibilità concessa sulla destinazione dei fondi Feamp. Ed è una importante vittoria per un settore che deve avere pari dignità con la pesca marittima. E che a nostro avviso deve essere considerato nelle politiche agricole e di promozione enogastronomica. Se muore la pesca professionale e se non riusciamo a ridare interesse nei giovani verso questa attività rischiamo l’impoverimento dei laghi e la perdita di una importante attività di valorizzazione territoriale”.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

21 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago