Alimentazione

Il bicerin: la calda e analcolica specialità di Torino

Il bicerin è una delle specialità dolci più caratteristiche della cucina di Torino. La storia narra che era la bevanda da dessert preferita da Camillo Benso conte di Cavour. Il Bicerin è caldo e analcolico, preparato con caffè, cioccolato e crema di latte.

I tre ingredienti, in origine, erano serviti a parte. Pertanto ciascuno si preparava il bicerin a piacimento. All’inizio erano tre le varianti. Il pur e fior era l’antenato del cappuccino. Il pur e barba era formato da caffè e cioccolato. Il pòch ëd tut prevedeva la miscelazione di tutti e tre gli ingredienti fondamentali del Bicerin.

Non si degustava da solo. Infatti il Bicerin era sempre accompagnato dai bagnati, autentiche bontà di preparazione artigianale. Secondo gli storici, la ricetta originale del Bicerin risalirebbe al 1763. Sarebbe stato inventato dal caffè torinese Al Bicerin di piazza Della Consolata.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

17 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago