Categories: Attualità

Wikipedia: è online la versione in lingua ladina

Il progetto di creare una Wikipedia ladina è stato avviato nel 2017 e ora l’enciclopedia digitale è finalmente online. “Questa è la testimonianza che la lingua e cultura ladine sono vissute nella quotidianità dai cittadini”, afferma l’assessore Daniel Alfreider. L’assessore si dice convinto che il fatto che le informazioni in ladino possano ora essere ricercate e lette anche online su Wikipedia sia un ulteriore arricchimento per l’identità e la cultura del popolo ladino. Inoltre, secondo Alfreider, Wikipedia potrebbe essere utile anche per l’insegnamento nelle scuole ladine. “La combinazione di Internet come mezzo e la creazione di contenuti in ladino è interessante e può certamente contribuire a informare ancora un numero più ampio di persone sulla cultura ladina”, afferma Alfreider.

La visibilità che i contenuti in ladino possono raggiungere sul web grazie proprio alla presenza su Wikipedia è enorme, dato che l’enciclopedia virtuale, la più grande enciclopedia online al mondo, è la principale fonte di informazione per le giovani generazioni che, per la ricerca di contenuti, si avvalgono delle tecnologie digitali e multimediali. Il progetto Interreg, coordinato da Susy Rottonara è sostenuto dal Dipartimento educazione e cultura ladina e dall’Intendenza scolastica ladina in collaborazione con le scuole delle vallate ladine e il sostegno dello scrittore Roland Verra e dell’esperto di Wikipedia Gian Francesco Esposito. Attualmente sono state realizzate 1880 pagine su temi che vanno dalla geografia alla storia. Hanno contribuito alla scrittura delle voci 441 persone. I cittadini di lingua ladina che intendono dare il loro contributo in forma volontaristica posssono mettersi in contatto con la Ripartizione provinciale cultura ladina.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

9 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

1 giorno ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

2 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

3 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago