Categories: Salute

Quinta edizione del bando Fondazione Roche per la Ricerca Indipendente: scadenza 1° febbraio 2021

L’obiettivo è finanziare i migliori progetti di ricerca presentati da giovani under-40 e che operano nelle strutture pubbliche e negli Irccs sulla salute e il benessere. A porselo è la quinta edizione del bando “Fondazione Roche per la Ricerca Indipendente”. Intanto sono stati premiati anche i 12 vincitori dell’edizione 2019, selezionati e valutati da Springer Nature.

Le aree terapeutiche oggetto del bando sono oncologia, ematologia oncologica, reumatologia, malattie respiratorie, malattie della coagulazione ereditarie, neuroscienze, rapporto medico-paziente. Ma c’è anche una sezione inedita dedicata a progetti sull’impatto psicologico-comportamentale da Covid.
Per Mariapia Garavaglia, presidente della Fondazione Roche, “oggi più che mai abbiamo bisogno della scienza per rispondere alle sfide, non solo in merito alla pandemia che ha travolto il mondo, ma anche per continuare a cercare risposte in grado di migliorare la vita dei pazienti in tutti gli ambiti terapeutici”. Fondazione Roche ha confermato, anche per quest’anno, il finanziamento di 8 progetti di ricerca con un finanziamento del valore di 50 mila euro ciascuno.

“I finanziamenti sono la linfa vitale della ricerca, ma la competizione per i fondi, in particolare tra i ricercatori all’inizio della carriera, è feroce”, afferma Richard Hughes, vice presidente del settore Publishing, Nature Research Partnerships Springer Nature. Dal lancio del bando sono stati stanziati oltre 3 milioni, con più di 1700 progetti presentati e 40 quelli finora finanziati. Come in passato, i progetti potranno essere promossi esclusivamente da Enti pubblici o privati italiani, senza scopo di lucro, e da Irccs. Sarà possibile presentare le richieste caricandole direttamente sul sito www.rocheperlaricerca.it fino al 1° febbraio 2021.

Redazione

Recent Posts

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

21 ore ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

2 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

4 giorni ago