Categories: Attualità

Mascherine monouso: trend positivo per le vendite online

Le mascherine monouso sono un importante strumento di protezione, fondamentale in alcuni ambiti lavorativi come quello farmaceutico e quello edile. Recentemente, sono diventate un oggetto di uso quotidiano, fondamentale nella vita di tutti i giorni in tempi di pandemia da Covid-19.

Le vendite, per questo tipo di articolo, registrano naturalmente un andamento positivo e anche il mercato online mette a disposizione merce valida, si guardi ad esempio questa mascherina monouso proposta dal portale di RS Components, azienda leader nella vendita di articoli di prima qualità che offre diverse tipologie di dispositivi di protezione. Basta sapere cosa comprare e, in merito al Covid-19, quali dispositivi sono davvero efficaci.

Un mercato dal trend positivo

La vendita di mascherine monouso registra un andamento positivo, anche per effetto della pandemia da Covid-19. Ma i respiratori monouso sono utilizzati anche per assicurare protezione ai lavoratori che le mettono per difendersi da sostanze non salutari come le polveri. Difatti, chi lavora nel settore agricolo o edile, oppure nel settore farmaceutico, sa che, per operare in sicurezza, bisogna evitare di esporre le vie respiratorie alle particelle aviotrasportate.

Il mercato delle mascherine monouso offre diverse possibilità, in base al livello di protezione di cui si ha bisogno. Occorre considerare il tipo di sostanze a cui espone il proprio lavoro e quanto. Una volta stabilito questo, si tenga presente che le mascherine antipolvere sono di tre tipologie, identificate da un numero progressivo da 1 a 3, abbinato all’acronimo FFP, che sta per “filtering face piece” (a indicare che si tratta di maschere filtranti). Proteggono da polveri e anche da aerosol (di liquidi e solidi), oltre che da vari virus.

Le tipologie di FFP

Le maschere FFP1 sono efficaci contro bassi livelli di polvere (concentrazioni fino a un massimo di 4x OEL o 4x APF). Sono adatte a chi è attivo in campo tessile, metallurgico, in falegnameria e artigianato, a chi si occupa di bricolage.

Le FFP2 sono più efficaci delle precedenti, tutelando il lavoratore da concentrazioni fino a 12x OEL o 4x APF. Sono una buona scelta per chi si dedica all’intonacatura e alla carteggiatura, ma pure per chi lavora in cava o in miniera, oppure nello smaltimento dei rifiuti, per esempio.

Infine, le maschere antipolvere FFP3 sono efficienti anche contro alti livelli di povere (50x OEL o 20x APF). Presentano sempre una valvola e sono impiegate da chi lavora nel settore farmaceutico o a contatto con l’amianto se esso ha una concentrazione al di sotto di 1 fibra/cm3 in un’ora.

I livelli di efficacia delle mascherine monouso

Il mercato, quindi, presenta diversi tipi di maschere monouso antipolvere. Oltre che in campo professionale, sono utili anche nella lotta al Covid-19. Per acquistare queste mascherine, può risultare particolarmente pratico rivolgersi a un sito di e-commerce. Si può scegliere ciò che serve da una comoda vetrina virtuale, approfondendo i dettagli prodotto nelle schede tecniche. Prima di questo, bisogna chiaramente sapere quale tipo di mascherina fa al proprio caso. In tema di Covid, non tutte le FFP vanno bene.

Le mascherine FFP1 possono offrire un’efficacia dell’80%. Per altro, indossandole, riducono l’apporto di ossigeno, in una percentuale del 5-20%. Non sono l’ideale se fa caldo e, comunque, non sono indicate per il Covid-19. Con le FFP2, il livello di efficacia già si alza parecchio, si parla del 94%. Con le FFP3, in ultimo, si sale a una percentuale del 99%. Se si stanno cercando delle mascherine per affrontare il coronavirus, si tenga a mente che sono adeguate solo le FFP2 ed FFP3. Si consideri, inoltre, che la qualità e l’efficacia della mascherina si rivelano tali se essa è indossata correttamente: bisogna coprire bocca, mento, e anche il naso, evitando di abbassarla, non bisogna toccarla e le mani vanno lavate assiduamente, prima e dopo averla messa. Attenzione anche a una adeguata conservazione, le mascherine non vanno tenute in ambienti soggetti alla polvere.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

12 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago