Categories: Attualità

Agricoltura in Alto Adige: adeguati i criteri di incentivazione delle imprese

La Giunta provinciale dell’Alto Adige, nel corso della sua recente seduta, ha adeguato i criteri per l’assegnazione dei contributi finanziari alle piccole e medie imprese del settore agricolo. Le domande di finanziamento possono essere presentate da imprese agricole con meno di 250 dipendenti con un fatturato annuo sino a 50 milioni di euro o un bilancio annuo che non superi i 43 milioni di euro. I contributi riguardano, tra l’altro, investimenti nelle imprese per la sistemazione di danni causati da catastrofi naturali o dal maltempo sino ad un ammontare massimo di 500 mila euro per ciascuna azienda.

Aggiornati i criteri di incentivazione

L’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, sottolinea un importante aspetto innovativo della delibera approvata dalla Giunta. “La scadenza per le domande di contributo per l’acquisto di macchinari è stata anticipata a dicembre ed offre quindi la possibilità di combinare i contributi provinciali con quelli statali in questo settore rendendo più efficiente e meno burocratica la procedura”. E’ stata inoltre prolungata la durata dei programmi di incentivazione a livello dell’Unione Europea consentendo quindi di adeguare la validità dei criteri provinciali che sarebbero scaduti alla fine del 2020. Sono stati infine aggiornati i valori di riferimento relativi al grado di meccanizzazione nel settore agricolo che erano rimasti invariati negli ultimi 20 anni.

Redazione

Recent Posts

“Invertiamo il Rosso”: al Bioparco di Roma una giornata per la biodiversità – Domenica 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…

4 ore ago

Le felicitazioni della Valle d’Aosta per l’elezione del nuovo Papa

Testolin: "La Chiesa avrà un pontefice di pace e di dialogo" Il Presidente della Regione…

14 ore ago

L’orologio interno dei muscoli: perché lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare

Un nuovo studio condotto dal King's College di Londra, pubblicato sulla rivista Proceedings of the…

1 giorno ago

Elezioni e referendum a Genova: al voto il 25-26 maggio e l’8-9 giugno. Campagna per l’inclusività e servizi per elettori fragili

I cittadini genovesi saranno chiamati alle urne domenica 25 e lunedì 26 maggio, e nuovamente…

2 giorni ago

A Vibo Valentia il Congresso Regionale della SIC: focus su pazienti fragili, fast-track surgery e formazione

Il 9 e 10 maggio 2025, l’Hotel 501 di Vibo Valentia ospiterà per la prima…

3 giorni ago

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

3 giorni ago