Mosca si inserisce nella corsa alla Luna. L’Agenzia aerospaziale Roskosmos ha costituito il Dipartimento per l’attività lunare. Il suo compito principale è progettare le missioni sulla Luna.
I russi vogliono lanciare un apparecchio non pilotato sulla Luna nel 2021, “Luna-25”, e dopo nel 2028 è in agenda lo sbarco degli astronauti. Lo scorso marzo la Russia ha avviato la fabbricazione della componentistica per il razzo-vettore extra-pesante Enisei, destinato ai voli sulla Luna. Sarà capace di portare in orbita un carico di 100 tonnellate.
Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…
Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…