Categories: Attualità

A Roma sostegno per accoglienza e supporto di persone private della libertà personale

Al via, dopo l’approvazione in Giunta capitolina, l’Accordo di collaborazione firmato da Roma Capitale e dall’Asp Asilo Savoia per il sostegno in favore di persone detenute ed ex detenute attraverso l’accoglienza in strutture residenziali e l’attivazione di Piani Personalizzati di Intervento.

Il progetto vuole offrire un supporto concreto nella fase di reinserimento per ridurre la marginalità sociale attraverso azioni di accompagnamento e servizi socio assistenziali, a partire dall’offerta di soluzioni abitative in cohousing  in grado di rispondere ai bisogni temporanei di accoglienza, assistenza e supporto nel percorso di acquisizione dell’autonomia e della capacità di autogestione.

Prevista, infatti, l’attivazione e l’organizzazione di due strutture residenziali per un totale di 10 posti disponibili.

Attraverso i Piani Personalizzati di Intervento si intende anche attivare  percorsi di collaborazione interistituzionale, erogare tirocini di inserimento o reinserimento con orientamento professionale e lavorativo; programmare interventi di semiautonomia per le persone con problematiche psicosociali.

Un progetto di riscatto, nel delicato passaggio del reinserimento, per le persone private della libertà personale. Vogliamo offrire loro supporto, valorizzando le persone e offrendo un punto di partenza che permetta di riorganizzare la vita quotidiana dal punto di vista lavorativo e sociale”, dichiara la sindaca Virginia Raggi.

Attraverso l’attivazione delle due residenzialità con piccoli nuclei seguiti da operatori con formazione specialistica, vogliamo promuovere percorsi di autonomia che siano specifici e concreti. Per questo i cohousing, che rispondono alla logica del ‘prima la casa’, sono accompagnati dai Piani Personalizzati d’Intervento. L’impegno è quello di accompagnare ciascuno, attraverso un percorso concreto, verso il reinserimento e la riconquista di un’autonomia consapevole”, afferma l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì.

L’ampliamento delle strutture di accoglienza in favore della popolazione detenuta prosegue il percorso intrapreso dalla nostra Amministrazione teso a favorire i progetti di reinserimento sociale, finalizzati non solo all’accompagnamento alla ripresa della vita autonoma ma anche alla diminuzione del rischio di recidiva. Una importante risposta alle difficoltà di inclusione che incontra chi sconta una pena detentiva”, dichiara l’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini con delega ai rapporti con la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale Daniele Frongia.

L’apporto che l’Asilo Savoia – ha dichiarato il presidente Massimiliano Monnanni – assicurerà ai fini dell’implementazione dei servizi di inclusione delle persone detenute ed ex detenute nell’ambito di questo nuovo accordo con Roma Capitale è coerente con la nostra programmazione triennale e si pone come logico sviluppo delle attività già in essere rivolte a madri detenute con bambini in attuazione di un precedente ed analogo accordo sottoscritto sempre con Roma Capitale e Regione Lazio per la ‘Casa di Leda’ nell’ottica della costante e reciproca collaborazione con gli enti locali sancita dalle lr 11/2016 e lr 2/2019”.

Redazione

Recent Posts

Rende. Fabrizio Greco rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical

Il professor Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle Costruzioni, è stato rieletto alla guida del…

9 ore ago

Tutelare l’incolumità pubblica: gettare rifiuti dal balcone è reato

Ci sono alcune regole che vanno rispettate non solo per il buoncostume ma anche per…

1 giorno ago

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 giorni ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

3 giorni ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

3 giorni ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

4 giorni ago