Categories: Alimentazione

Il latte di capra fa bene e conviene

Il latte di capra è una scelta premiata dai consumatori essendo quello che più si avvicina per sua natura all’origine. Infatti ogni 100 grammi di latte di capra contiene 76 calorie. Esso viene bevuto normalmente ma viene anche usato per produrre lo yogurt o per i prodotti da pasticceria. Distribuisce lipidi per il 57%, e per il restante 43% carboidrati e proteine, ed ha proprietà antinfiammatorie, divenendo un utile alleato nella dieta e può essere per prevenire un’infiammazione.

Il latte di capra va a rinforzare il sistema dentario, l’apparato scheletrico e le ossa. Questo perché il latte di capra è ricco di calcio, quindi cura e previene l’osteoporosi. Inoltre migliora tutta la condizione cardio vascolare, il funzionamento del metabolismo e aiuta la digestione a compiere il suo corso. Il suo ridotto contenuto di lattosio è adatto per essere digerito da ogni tipo di stomaco. Questo va a vantaggio per la produzione dei vari tipi di formaggi, che possono così esser gustati senza nessun pericolo per chi soffre di intolleranze e gonfiori.

Il latte caprino, ricco di calcio e povero di lattosio, contiene fosforo, potassio, taurina e ribloflavina, consente a metabolismo, sistema immunitario e sviluppo del sistema nervoso di concatenarsi positivamente durante i vari cicli. È quello più simile al latte materno, anche se non va mai sostituito a esso se non per necessità comprovate.

Inoltre è impiegato anche per la cosmesi. Con il latte di capra si producono maschere per il viso che, in venti minuti, ridanno vigore e lucentezza al proprio volto.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

9 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

18 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago