Alimentazione

La moringa è forte e resistente e dalle mille prioprietà

E’ un super food che arriva dall’area equatoriale del pianeta. Si tratta della moringa, una pianta dalle mille virtù. Essa è resistente e le sue foglie così ricche di vitamine e sali minerali, che la rendono veramente preziosa per il nostro benessere.

E’ considerata un super alimento per le sue importanti caratteristiche nutrizionali. La moringa è una pianta originaria dell’India nella zona dell’Himalaya. Quasi tutta commestibile, viene impiegata sia per l’integrazione alimentare, sia in ambito cosmetico. Rappresenta un aiuto al sistema immunitario. In effetti è ricca di grassi “buoni”, gli omega 3-6-9. Questa pianta è d’aiuto per mantenere in buona salute la membrana cellulare e quindi l’intero organismo. Grazie all’elevata quantità di vitamina C, ben superiore a quella dell’arancia, oltre al notevole contenuto di vitamina A, vitamina E e alcune del gruppo B, è un ottimo antinfiammatorio.

Contiene tanti sali minerali: potassio, ferro, selenio, calcio, magnesio, fosforo, sodio e zinco. Essi si trovano nelle foglie di moringa. La parte considerata più nutriente della pianta sono le foglie, utili per mantenere a livelli ottimali la pressione sanguigna, il glucosio nel sangue e i livelli ormonali. Le foglie si mangiano cotte o fatte essiccare e sminuzzate o polverizzate per poi essere impiegate in salse e zuppe, o ancora nella preparazione di tè ed infusi.

Della moringa si consuma tutto: foglie, baccelli, semi, fiori e radici. Al pari del matcha, il tè verde ricco di antiossidanti, l’infuso può caiutare nel riequilibrio del microsistema intestinale, oltre che essere impiegato utilmente come depurativo e diuretico per ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica.

Inoltre questo super food può aiutare nel tenere sotto controllo l’ipertensione e il colesterolo. Vanta ottime proprietà digestive e regolatrici dell’apparato digerente, oltre ad essere amiche della dieta, tenuto conto che riescono a essere di supporto nell’attivare il metabolismo e pertanto a facilitare la perdita di peso. In Asia i baccelli immaturi della pianta vengono impiegati nell’alimentazione. Una volta bolliti, sono ottimi perché regalano un senso di sazietà grazie al contenuto di fibre, oltre a rifornire l’organismo di magnesio, manganese e potassio.

Le sue foglie sono molto ricche in proteine, vitamine e sali minerali. Sono commestibili e hanno un sapore gradevole e leggermente piccante e possono essere consumate come insalata o cotte come gli spinaci. Hanno uno straordinario contenuto proteico. Ben il 25% per cento del loro peso, più delle uova e il doppio del latte vaccino. Ottime come energizzante, sono ideali nei momenti di particolare stanchezza fisica, durante la convalescenza e quando ci sentiamo particolarmente stanchi, anche mentalmente.

Per effetto della sua alta concentrazione di polifenoli, questa pianta viene impiegata in ambito cosmetico: Essa rallenta o inibisce i processi infiammatori, alla base dell’invecchiamento cutaneo e migliora la salute e la bellezza dei capelli. La moringa oleifera è impiegata nelle creme per il viso e il corpo, rendendo la pelle più tonica; per potenziare l’effetto nutriente sulla nostra chioma, il suggerimento è di fare un impacco di olio da lasciar agire per qualche minuto prima di essere risciacquato.

Redazione

Recent Posts

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

8 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

22 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago