Salute

Colite ulcerosa: migliaia di italiani alle prese con la patologia

Nel nostro Paese ci sono ben 150 mila persone che soffrono di colite ulcerosa lieve o moderata. La malattia è invalidante e mina la qualità di vita del paziente. Il numero delle persone colpite è in costante aumento. La patologia può provocare violente scariche nella giornata accompagnate da forti dolori addominali da rendere così difficile svolgere le normali mansioni quotidiane, come quelle lavorative.

Per controllare la colite ulcerosa si usano diversi farmaci tra i quali la mesalazina che è la terapia di prima linea, secondo le più recenti linee guida della European Crohn’s and Colitis Organisation (Ecco). Tuttavia almeno 4 pazienti su 10 non si attiene alle indicazioni date dal medico curante. E’ quanto è emerso a Milano nel corso del convegno “The choice. Dosaggi e Aderenza nella cura della Colite ulcerosa lieve moderata”.

L’evento ha visto la partecipazione di esperti nazionali e specialisti provenienti da tutta Italia e i rappresentanti dell’associazione Amici Onlus (Associazione nazionale per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino). “In Italia si stima che siano affette da malattie infiammatorie croniche intestinali in totale più di 250mila persone – afferma Marco Daperno, segretario dell’Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease – Oggi rispetto al passato la mortalità è scesa drasticamente raggiungendo l’1-2% circa”. Per Paolo Gionchetti, dirigente medico presso la struttura semplice dipartimentale per le Malattie infiammatorie croniche intestinali dell’Università di Bologna “è fondamentale riuscire ad intervenire tempestivamente con un trattamento in grado di controllare la malattia”.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

2 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

11 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago