Categories: Attualità

Bolzano. Consulta giovani: nominati i nuovi membri dei tre gruppi linguistici

La Consulta giovani per il gruppo linguistico italiano è composta da 13 membri (6 donne e 7 uomini) provenienti da tutto il territorio provinciale. Sono studenti, educatori, liberi professionisti e professionisti nel mondo della cultura e della creatività nominati dai centri e dalle organizzazioni giovanili, così come dai Comuni della Provincia Autonoma di Bolzano e un Rappresentante del Consiglio scolastico. La nomina dura tre anni, dal 2021 al 2023, durante i quali la Consulta si riunirà periodicamente per trattare temi afferenti alle Politiche giovanili del territorio.

Per il gruppo italiano sono stati nominati Maria Myruna Andrei (studentessa, Arciragazzi Merano), Francesca Longhino (educatrice, Centro giovanile Vintola 18 Bolzano), Maddalena Povinelli (BeYoung), Francesco Rauhe (studente CNGEI), Mattia Conci (studente, Bressanone), Alberto Giaier (studente Bolzano), Roberta Catania (educatrice “La Strada” Bolzano), Tracy Oberti Missemma (grafico Cooperativa 19 Bolzano), Lucas Jaquin Da Tos (Educatore/attore Teatro Cristallo), Luca Miozzo (imprenditore, Gruppo Giovani di Salorno), Valentino Rando (Centro Giovani Pierino Valer Bolzano), Giulia Ravelli (educatrice Centro giovani Pierino Valer Bolzano), Andrea Pellegrin (studente, rappresentante Consiglio scolastico). Il nuovo presidente sará eletto nel corso della prima seduta ufficiale, in programma, in seduta comune e online, il 3 marzo, alle ore 18.

Per il gruppo linguistico tedesco sono 14 i nuovi membri eletti per il prossimo triennio. Si tratta di Verena Mittelberger (Bolzano), Thomas Hofer (Barbiano), Dominik Alber (S. Martino in Passiria), Andreas Völser (San Genesio), Lucia Baumgartner (Auna di Sotto), Sarah Gritsch (Prato allo Stelvio), Anouschka-Katharina Van Rossem Van Sinoutsker, Franziska Gasser (Lana), Iris Achmüller (Falzes), Alex Giovanelli (Bolzano), Benedikt Troj (Bressanone), René Ploner (Chienes), Simon Mayr (Cortaccia) e Petra Eisenstecken (Bolzano)

Sono 12, infine, i membri nominati per la consulta ladina: Vito Campei e Lukas Castlunger (Badia), Valentin Erlacher (Marebbe), Milena Kostner (Ortisei), Felix Nagler (La Valle), Gabriel Stuffer (Ortisei), Alessandra Insam (Ortisei), Greta Lerchner (Badia), Elvis Burchia (Badia), Janpierre Prugger (Ortisei) Julian Stuffer (Santa Cristina) e Lena Mulser.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

12 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

21 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago