Categories: Attualità

Cagliari. Messi in sicurezza 23 esemplari di Jacaranda del Largo Carlo Felice

È iniziato a Cagliari l’intervento per la messa in sicurezza dei 23 esemplari di Jacaranda classificati in fascia D (secondo la classificazione VTA che indica lo stato di gravità estrema per la stabilità) presenti nel Largo Carlo Felice. L’intervento si è reso necessario per i gravi rischi per l’incolumità della cittadinanza previe comunicazioni alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari, come previsto dalla normativa vigente in materia.

I tecnici, oltre all’analisi VTA, prima di procedere con l’intervento di messa in sicurezza e sostituzione, hanno sottoposto gli esemplari di Jacaranda a due ulteriori analisi: una strumentale con l’utilizzo dello resistografo e una speditiva, svolta da un pool di agronomi. A seguito di questi ulteriori accertamenti, i tecnici hanno deciso che dei ventitré esemplari, quattordici siano soggetti a taglio con eradicazione (oltre l’esemplare caduto lo scorso 1 febbraio 2021), cinque siano soggetti a potatura, mentre per tre di questi è stata disposta la cavatura e il trasporto presso il vivaio comunale di Corongiu dove le piante riceveranno le cure adeguate e, successivamente, verranno rimesse a dimora in adeguate aree verdi.

Nelle prossime settimane avrà inizio la seconda fase dell’intervento. Prevista la sostituzione e la messa a dimore dei nuovi esemplari di Jacaranda di dimensioni adulte con altezza tra i 250 e i 350 centimetri e una circonferenza di trenta centimetri.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

12 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

22 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

3 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago