Si deve ad un gruppo di scienziati dell’università di Stanford l’identificazione e la pubblicazione della ricetta dei vaccini Pfizer e Moderna. Ciò è stato possibile grazie ai resti nelle fiale destinate al cestino della spazzatura.
I ricercatori hanno deciso di rendere pubblica la ricetta su Github. Secondo gli esperti ciò aiuterà i ricercatori in tutto il mondo ad identificare meglio, quando analizzano campioni, se sono davanti a sequenze del virus o del vaccino, contro il rischio di risultati falsati durante gli esami. La sequenza di Pfizer era già nota e disponibile ma non quella di Moderna.
La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…
Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…