Categories: Salute

I pazienti obesi covid rischiano sintomi più severi

Per coloro che soffrono di obesità o sono in sovrappeso contrarre il covid può essere più rischioso e i sintomi possono essere più severi. Lo attesta uno studio, pubblicato sulla rivista Obesity Surgery, promosso dall’Emilia-Romagna, in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i centri di Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Bologna.

Sono stati 600 i pazienti che hanno contratto il coronavirus coinvolti nell’indagine che confronta quelli operati negli ultimi 12 mesi con chirurgia bariatrica, ovvero l’insieme degli interventi chirurgici utilizzati per il trattamento dell’obesità, con quelli in attesa di intervento. Questi ultimi, rivela la ricerca, hanno avuto sintomi più severi e per loro è stato necessario un maggior ricorso al ricovero in terapia intensiva.

“Abbiamo riscontrato che i pazienti operati – spiega Federico Marchesi, responsabile del programma di Chirurgia bariatrica dell’ospedale Maggiore di Parma – hanno contratto forme di infezione più lieve con un minor tasso di ricoveri ospedalieri e un minor ricorso alle terapie intensive. Da ciò abbiamo dedotto che la correzione chirurgica dell’obesità si conferma una misura di prevenzione fondamentale anche per Covid e ed epidemie virali respiratorie”.

In Emilia-Romagna la stima, tra gli adulti, è di 884 mila persone in sovrappeso e 354 mila obesi. “Stiamo già facendo molto in termini di prevenzione – afferma l’assessore regionale alle Politiche per la salute Raffaele Donini – occorre però fare ancora di più per promuovere corretti stili di vita anche nei confronti degli ‘irriducibili'”.

Redazione

Recent Posts

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

8 ore ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

15 ore ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

1 giorno ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago

Aprire le finestre quando piove: un gesto che purifica l’aria della nostra casa

La pioggia è un fenomeno naturale che ha sempre suscitato un fascino particolare, ma per…

3 giorni ago

Si diventa più intelligenti grazie al cacao?

Uno studio condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham, in collaborazione con l'Università dell'Illinois, conferma che…

4 giorni ago