AbbVie, azienda biofarmaceutica globale basata sulla ricerca, ha annunciato che la Commissione europea ha approvato Rinvoq* (upadacitinib, 15 mg), un inibitore orale selettivo e reversibile di Jak che può essere assunto una volta al giorno per il trattamento di pazienti adulti con artrite psoriasica e spondilite anchilosante attive. L’approvazione – riferisce l’azienda in un comunicato – è supportata dai risultati dei tre studi clinici registrativi (Select-PsA 1, Select-PsA 2 e Select-Axis 1) che ne hanno dimostrato l’efficacia su diversi parametri della malattia.
“L’artrite psoriasica e la spondilite anchilosante sono malattie che possono causare forti dolori, mobilità ridotta e danni strutturali a lungo termine”, afferma Roberto Gerli, presidente della Società italiana di reumatologia. “Negli studi clinici, upadacitinib ha dimostrato di migliorare molteplici aspetti di queste patologie. Ora – sottolinea – i medici hanno una nuova importante opzione terapeutica per poter aiutare i pazienti a trovare un importante sollievo dai loro sintomi debilitanti”.
“Le malattie reumatiche hanno un impatto significativo su molti aspetti della vita delle persone che convivono con queste patologie”, dichiara Annalisa Iezzi, direttore medico AbbVie Italia.”Siamo orgogliosi dell’approvazione di Rinvoq come nuova opzione di trattamento per i pazienti con artrite psoriasica e spondilite anchilosante. Queste approvazioni sono una tappa importante del nostro impegno nello sviluppo di terapie innovative che migliorano gli standard di cura per le persone che convivono con queste patologie”, aggiunge Iezzi. “L’innovazione in reumatologia sta cambiando la vita di tanti pazienti e il nostro augurio è di avere presto a disposizione anche in Italia questa terapia”, è l’auspicio di Silvia Tonolo, presidente dell’Associazione nazionale malati reumatici (Anmar).
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…