Categories: Attualità

Come imballare creme ed oggetti per la cura personale in totale sicurezza

Quando si deve spedire pacchi in Italia e all’estero si hanno tanti dubbi, tante domande, soprattutto se si devono spedire oggetti a cui si tiene particolarmente come ad esempio creme ed oggetti per la cura personale. Sul sito del broker di spedizioni SpedireSubito.com si trovano tutte le informazioni utili per spedire imballando in sicurezza. SpedireSubito.com, infatti è specializzato in servizi di spedizione per privati ed aziende, in mdo semplice, veloce e garantito. Seduti da casa o in ufficio è possibile ordinare una spedizione, con ritiro e consegna a domicilio, tramite corriere espresso.

Ma come imballare il pacco? Il corretto imballaggio della merce è sempre la migliore garanzia, per fare arrivare a destinazione integro il contenuto. Alla base della spedizione c’è la scatola di cartone che deve essere idonea ed integra. Il cartone deve essere solido, non presentare graffi, strappi o buchi. Una scatola resistente permette alla merce di viaggiare sicura. Inoltre un cartone non perfettamente integro può anche essere rifiutato dal corriere.

Il cartone va bene per trasportare merce non molto fragile. Oggetti che si possono rompere necessitano di uno strato interno composto da materiale isolante come il pluriball o il polistirolo, assicurandosi di non lasciare spazi vuoti , in modo che la merce all’interno non si muova. Scatola e materiale interno si trovano facilmente nei negozi di hobbystica o si possono ordinare online.

Gli esperti di SpedireSubito.com pongono l’accento anche sulla chiusura del pacco. I pacchi infatti devono essere sigillati in modo saldo usando il nastro adesivo da imballaggio. Una volta chiuso è importante controllare che il pacco sia difficile da aprire. Il nastro adesivo va apposto su tutte le estremità della confezione e su tutte le giunture. Non bisogna fare fuoriuscire nulla dal pacco. Anche perché il corriere rifiuta pacchi con delle sporgenze, questo per evitare dei problemi di carico. Si tratta di misure di sicurezza. Così la merce è soggetta a danni, visto che la parte sporgente è esposta a colpi o pressioni non protette dall’imballo.

Altro aspetto importante è l’etichettatura. Bisogna eliminare tutte le eventuali etichette già presenti o che non fanno parte della spedizione, in particolare con scritte o codici a barre che possono creare disagi al corriere. Bisogna lasciare un lato libero che serve per apporre le etichette nuove della spedizione. Gli inconvenienti maggiori possono essere legati a scatole riciclate. Se proprio le si vuole usare bisogna oscurare ogni riferimento che non riguarda la spedizione. Bisogna evitare la carta da imballo come rivestimento della scatola in quanto potrebbe staccarsi portando via le etichette di spedizione. Si potrebbe avvolgere totalmente il pacco con del nastro adesivo marrone.

Oltre ad apporre l’etichetta di spedizione con il codice a barre, sulla scatola bisogna riportare con un pennarello l’indirizzo completo del mittente, del destinatario ed il numero di tracking. Questo perché in caso di distacco dell’etichetta di spedizione, questa accortezza rende più agevole il riconoscimento della spedizione disguidata.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

9 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

18 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago